Volkswagen Veicoli Commerciali prosegue sistematicamente la sua strategia di trasformazione con l’obiettivo di tornare a crescere significativamente nel medio termine. Nella conferenza stampa annuale, il CEO Carsten Intra ha confermato la strategia aziendale GRIP2025+. Sul fronte dell’implementazione, l’Azienda di Hannover ha raggiunto importanti traguardi lo scorso anno: il nuovo Caddy è stato accolto molto bene dai mercati fin dalla sua anteprima mondiale e dall’inizio delle vendite. La cooperazione con Ford per tre progetti di veicoli è già calendarizzata e rafforzerà l’offensiva di Volkswagen Veicoli Commerciali per clienti commerciali. Come offerente premium per la famiglia e il tempo libero, l’azienda ha ampliato il segmento più importante, quello dei minicamper, con il nuovo Caddy California. Nel 2020, i nuovi ordini per tutti i modelli California sono stati circa il 60% in più rispetto all’anno precedente. Carsten Intra ha presentato inoltre un’altra iniziativa prevista dalla strategia Grip: la creazione di una nuova divisione del marchio Volkswagen Veicoli Commerciali, nella quale verranno raggruppate tutte le attività concernenti a 360 gradi i servizi di mobilità e lo sviluppo della guida autonoma. La sperimentazione di veicoli a guida autonoma inizierà già quest’anno.
Volkswagen Veicoli Commerciali, sempre in evoluzione
Entro due anni la gamma dei prodotti verrà completamente rinnovata e ampliata
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue