Press
Agency

Roma, Atac ha completato revisione del 40% di ascensori e scale mobili

Gli interventi si riferiscono agli ultimi due anni

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La riorganizzazione delle attività collegate alla gestione dei 658 impianti di traslazione nelle stazioni di metro e ferrovie romane, quindi scale mobili, ascensori, marciapiedi mobili e servoscala, ha consentito ad Atac non solo di diminuire di circa il 30% rispetto a due anni fa il numero degli impianti fermi per guasto, ma anche di effettuare le revisioni per il 40% degli impianti. In questo modo...

Collegate

A Roma stanno per arrivare 82 nuovi bus Atac

Si aggiungono agli oltre 700 già messi su strada dal 2016

La Giunta Comunale di Roma ha approvato le delibere per la concessione in usufrutto ad Atac di 82 nuovi bus acquistati da Roma Capitale su piattaforma Consip. Si tratta di 20 mezzi snodati da 18 metri... segue

Metro B Roma, a giugno termineranno i lavori a Castro Pretorio

Lo ha reso noto l'Atac in queste ultime ore

Entro la fine di giugno saranno conclusi i lavori alla stazione della Metro B Castro Pretorio, iniziati l'autunno scorso allo scopo di sostituire gli impianti di traslazione giunti a fine vita tecnica,... segue

Atac: 30% in meno di impianti fermi per guasto rispetto al 2019

L'audizione sulla situazione della metropolitana romana

I tecnici Atac sono stati ascoltati nella Commissione Trasparenza di Roma Capitale sugli impianti di traslazione delle stazioni di metro e ferrovie. Nell'ambito dell'audizione sono stati presentati i dati... segue

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue