Press
Agency

Roma, Atac ha completato revisione del 40% di ascensori e scale mobili

Gli interventi si riferiscono agli ultimi due anni

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La riorganizzazione delle attività collegate alla gestione dei 658 impianti di traslazione nelle stazioni di metro e ferrovie romane, quindi scale mobili, ascensori, marciapiedi mobili e servoscala, ha consentito ad Atac non solo di diminuire di circa il 30% rispetto a due anni fa il numero degli impianti fermi per guasto, ma anche di effettuare le revisioni per il 40% degli impianti. In questo modo...

Collegate

A Roma stanno per arrivare 82 nuovi bus Atac

Si aggiungono agli oltre 700 già messi su strada dal 2016

La Giunta Comunale di Roma ha approvato le delibere per la concessione in usufrutto ad Atac di 82 nuovi bus acquistati da Roma Capitale su piattaforma Consip. Si tratta di 20 mezzi snodati da 18 metri... segue

Metro B Roma, a giugno termineranno i lavori a Castro Pretorio

Lo ha reso noto l'Atac in queste ultime ore

Entro la fine di giugno saranno conclusi i lavori alla stazione della Metro B Castro Pretorio, iniziati l'autunno scorso allo scopo di sostituire gli impianti di traslazione giunti a fine vita tecnica,... segue

Atac: 30% in meno di impianti fermi per guasto rispetto al 2019

L'audizione sulla situazione della metropolitana romana

I tecnici Atac sono stati ascoltati nella Commissione Trasparenza di Roma Capitale sugli impianti di traslazione delle stazioni di metro e ferrovie. Nell'ambito dell'audizione sono stati presentati i dati... segue

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue