La Francia ha approvato ufficialmente nelle ultime ore un disegno di legge che è stato ribattezzato “Clima e resilienza”, volto a vietare i collegamenti aerei commerciali su tre rotte nazionali molto frequentate in questo Paese. Si sta parlando dei voli Parigi-Nantes e Lione-Bordeaux, tratte che possono essere sostituite, sempre secondo l’assemblea nazionale transalpina, dalle alternative su rotaia...
Francia vieta collegamenti aerei in favore dei treni
Assemblea nazionale ha approvato la legge
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Anche in Spagna sempre più treni al posto degli aerei
Ferrovie privilegiate per il corto raggio
L’esempio francese piace molto anche in Spagna: Madrid sta organizzando la revisione dei propri trasporti interni, in particolare le tratte più brevi, cercando di privilegiare le ferrovie al posto degli ae... segue
Air France riduce rotte domestiche in favore dei treni
La strategia fa parte del salvataggio del vettore aereo
Meno velivoli e più treni: il vettore aereo Air France deve fare i conti con una riduzione consistente di alcuni dei suoi principali collegamenti nazionali, i quali verranno rimpiazzati da viaggi ferroviari.... segue
Suggerite
Milano-Parigi: interrotta la linea ferroviaria
La causa del blocco è il forte maltempo che sta colpendo le Alpi francesi
Le Alpi francesi sono attualmente interessate da un forte maltempo. Per questo motivo la circolazione dei treni tra Milano e Parigi -una delle principali tratte per il trasporto di passeggeri e merci tra... segue
Enac: avvio commissione d'indagine sul guasto ai radar di sabato 28 giugno
Tim si considera estranea ai fatti
Prendono avvio i lavori di una commissione d'indagine incaricata di chiarire l'origine dell'avaria al sistema radar che sabato 28 giugno ha bloccato per circa due ore il traffico aereo a Milano-Linate;... segue
Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno
Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto
Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue