Press
Agency

Mims: nominati commissari sblocco 57 opere pubbliche, investimento circa 83 miliardi di Euro

Le dichiarazioni del ministro Enrico Giovannini

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Ventinove commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive ed alla complessità delle procedure amministrative. Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali ed una metropolitana, per un valore complessivo di...

Collegate

Opere commissariate. Cantieri aperti grazie lavoro commissari nominati ad aprile

Confermate previsioni consegna lavori entro fine anno per altre nove

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma pubblicato mesi fa dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. È quanto emerge dal primo r... segue

Governo propone 44 opere da sbloccare per oltre 13 miliardi di Euro

Da affidare a tredici commissari straordinari; secondo elenco inviato alle Camere

Dopo il decreto pubblicato ad aprile scorso, una seconda lista di 44 opere pubbliche da sbloccare mediante il commissariamento, per un valore di 13,2 miliardi di Euro, è stata inviata ieri alle Camere... segue

Opere pubbliche: il ministro Giovannini incontra i 29 commissari straordinari

Concordate modalità monitoraggio attività ed indirizzi a favore sostenibilità

Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha incontrato oggi in videoconferenza i 29 commissari straordinari che gestiranno 57 opere pubbliche, per un valore di circa 83 miliardi... segue

Confetra: "Finalmente Italia veloce entra in fase attuativa con nomina commissari"

"Ora rapidamente cantieri ed opere" dichiara il presidente

"Finalmente ‘Italia Veloce’ entra in fase attuativa con la nomina dei commissari. Ora rapidamente cantieri ed opere". È il commento del presidente di Confetra, Guido Nicolini, che plaude anche alla scel... segue

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Delegazione statunitense in visita al porto di Livorno

Si valuta un collegamento diretto tra lo scalo toscano e Jaksonville, Florida

Gettare le basi per un collegamento diretto tra il porto di Livorno e quello di Jaksonville, hub di riferimento per la Florida: ne hanno discusso ieri gli esponenti dei due scali in occasione della visita... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue