Il libro dei sogni del Comune di Roma sul tema della mobilità è ancora aperto. E gli assessori continuano a scriverci sopra immaginando una Capitale con linee e infrastrutture a livello delle città omologhe in Europa. Non è così. Nessuna opera vagheggiata e immaginata, funivie su tutte, ha visto almeno la scrittura di un progetto preliminare. Un fermo totale, evidente a un esame empirico. Ma l'assessore dei...
A Roma solo parole e qualche idea. Anche con la Raggi la mobilità è all'anno zero
Non basta la difesa dell'assessore ai trasporti Calabrese: nessun blocco, progetti finanziati
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035
"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"
Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue
Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing
La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte
Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue