L’assemblea degli azionisti di Webuild ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 e la distribuzione agli azionisti di un dividendo per un importo pari a euro 0,055 per ciascuna azione ordinaria e di risparmio. Il dividendo verrà posto in pagamento dal 12 maggio 2021, con stacco cedola il 10 maggio 2021. È stato, inoltre, nominato, per il triennio 2021-2023, il nuovo consiglio di amm...
Webuild approva il bilancio 2020 e nomina il nuovo cda
Donato Iacovone nuovo presidente, Pietro Salini confermato ad e Nicola Greco vice presidente
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Webuild chiude un 2020 migliore rispetto alle attese
Portafoglio ordini a 41,7 miliardi di Euro, fatturato a 6,4 miliardi. E 70 mila occupati nel mondo
"Nell’anno più difficile abbiamo protetto i nostri lavoratori. Siamo orgogliosi di aver salvaguardato l’occupazione e i posti di lavoro nel nostro gruppo, nonostante i contraccolpi sul mercato mondiale dell... segue
Suggerite
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue