La data da segnare in agenda è mercoledì 18 novembre. Dopo rinvii e ritardi (doveva partire il 7 marzo scorso) è questa la giornata in cui entra in funzione il people mover, il servizio di navetta veloce su monorotaia tra la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, gestito dalla società Marconi Express Spa. La data di apertura è stata stabilita dopo una riunione di aggiornamento sull'avanzamento dell’o...
Il 18 novembre parte il primo Marconi Express
A Bologna inizia il servizio navetta verso l'aeroporto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Aeroporto di Bologna riceve riconoscimento per miglior progetto integrazione modale
Premiata realizzazione abbonamento integrato per dipendenti comunità aeroportuale
L’aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna si è aggiudicata l’IoMobility Award 2020, il premio ideato ed organizzato da Innovability per promuovere la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e dell’... segue
Stazione-aeroporto di Bologna, partita la navetta elettrica People Mover
Il mezzo è gestito dalla società Marconi Express
È partito il People Mover, la navetta elettrica che collega la stazione ferroviaria Bologna Centrale all’aeroporto Guglielmo Marconi in poco più di 7 minuti, scavalcando l’autostrada A14 e la tangenziale. A gui... segue
Suggerite
Sciopero nazionale in Belgio: tre giorni di stop a servizi e trasporti
Disagi su rotaie, aeroporti paralizzati e servizi pubblici in tilt per le contestate riforme
Da oggi il Belgio entra in una fase di mobilitazione sindacale che durerà tre giorni: le organizzazioni del lavoro hanno proclamato una serrata progressiva per opporsi ai risparmi di spesa ed alle modifiche... segue
Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia
Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse
Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue
Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria
Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura
Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue