Nel corso della giornata odierna, lunedì 26 ottobre 2020, si è svolto il convegno digitale di presentazione del secondo studio dell’Osservatorio cargo aereo, progetto di analisi del settore nato per iniziativa di Anama (Associazione nazionale agenti merci aeree) e del Cluster cargo aereo (Anama, Assaeroporti, Assohandlers ed Ibar). Lo studio è stato commissionato e realizzato da Trt, Trasporti e Te...
Convegno cargo aereo, Minenna (ADM): "Troppi controlli nella logistica"
Oggi si è presentato lo studio commissionato e realizzato da Trt
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
ADM-Autorità sistema portuale Mar Adriatico: firmati protocolli d’intesa
Per istituzione di tavoli tecnici permanenti
Questa mattina, nell’ambito della suggestiva cornice di Palazzo Mercanzia, anticamente adibito a Dogana ora sede della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Bologna, il direttore g... segue
Adm, Mobilita.news intervista Minenna e Zucchini
I due direttori erano presenti al Salone Nautico di Genova
In occasione del 60° Salone Nautico di Genova, la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha intervistato due rappresentanti di spicco dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli: il direttore generale di ADM, Marcello M... segue
Suggerite
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro
La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione
È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue