Nel 2020, a causa del Covid-19, il mercato auto ha toccato il livello più basso degli ultimi vent’anni. A marzo e aprile, le vendite si sono praticamente azzerate (80% di diminuzione media delle immatricolazioni), mentre - su base annua - la perdita di nuove iscrizioni di veicoli ha superato le 560mila unità, 500mila delle quali autovetture. È la drammatica fotografia scattata dall’edizione 2021 d...
Aci: "2020 annus horribilis"
Meno 80% di immatricolazioni. Il livello più basso degli ultimi vent’anni. Crollano spesa e gettito fiscale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Riduzione delle pressioni deflazionistiche su carburanti ed energia
Gasolio e benzina in stabilizzazione, combustibili solidi in ripresa e riflessi per la logistica
Una parte degli effetti osservati è stata bilanciata dall'accelerazione dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (passati da +3,1% a +3,3%) e dalla minore contrazione dei... segue
Scioperi nazionali: disagi nel trasporto locale a Trento
Fasce di garanzia e possibili cancellazioni: consultare aggiornamenti ufficiali
La Provincia autonoma di Trento segnala che sono stati proclamati due scioperi generali a livello nazionale che coinvolgeranno il settore dei trasporti locali. Il personale del Gruppo FS — comprese Trenitalia, T... segue
Tpl Torino: trattativa su gap da 12 mln e gara in-house
Regione offre metà copertura, sindacati in rivolta per esternalizzazioni e tutele occupazionali
Lo spettro di un aumento tariffario ritorna come variabile nella trattativa tra Comune e Regione sul Tpl torinese. Palazzo Civico esclude apertamente rincari —anche perché i prezzi di bus, tram e metro so... segue