Press
Agency

Ever Given, autorità Suez incolpa comandante nave

Ancora divergenze sull'importo del risarcimento

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L’autorità che gestisce il Canale di Suez ha preso la sua decisione. Nell’udienza del Tribunale Amministrativo di Ismailia, in Egitto, la responsabilità per l’incidente che ha visto come protagonista la nave portacontainer Ever Given è stata addossata interamente al comandante. Come è noto, una manovra errata di questo mezzo, portò lo stesso a mettersi di traverso, bloccando di fatto il transito d...

Collegate

Suez, si va verso accordo per ripartenza nave "Ever Given"

Da marzo c'è una disputa legale molto accesa

Un destino ancora tutto da scrivere, ma se non altro si inizia ad intravedere una luce in fondo al tunnel. La nave "Ever Given" è diventata tristemente celebre per essersi arenata lo scorso mese di marzo... segue

Nave Ever Given rimarrà nel Canale di Suez

Respinta dai giudici egiziani la richiesta dell'armatore

Chi ha dimenticato la nave portacontainer Ever Given? Probabilmente nessuno, visto che non era mai capitato che un mezzo del genere finisse di traverso lungo il Canale di Suez, mettendo a rischio il cargo... segue

Suggerite

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue