Si indica con una sigla, BRT e si legge "Bus Rapid Transit", è la soluzione infrastrutturale di mobilità sostenibile considerata un upgrade tecnologico e di servizio nell’ambito del trasporto pubblico locale che verrà realizzata nelle valli di Fiemme e Fassa in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Si tratta di un sistema di trasporto di massa con autobus che viaggiano su corsie preferenziali, allo...
Trento, accordo collaborazione per mobilità in vista Olimpiadi 2026
Si indica con una sigla, BRT, e si legge “Bus Rapid Transit”
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme
Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani
La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue
Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali
Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti
La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L... segue
Riduzione delle pressioni deflazionistiche su carburanti ed energia
Gasolio e benzina in stabilizzazione, combustibili solidi in ripresa e riflessi per la logistica
Una parte degli effetti osservati è stata bilanciata dall'accelerazione dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (passati da +3,1% a +3,3%) e dalla minore contrazione dei... segue