Press
Agency

Si vantano per la logistica green ma poi evadono le tasse

La vicenda di Dhl Italy mostra come sia facile parlare di sostenibilità salvo poi calpestare i diritti dei lavoratori e frodare l'amministrazione

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

È così facile essere green, almeno a parole. Più difficile è non fare i furbi, evadendo le tasse e calpestando i diritti dei lavoratori. Lo dimostra la (triste, per non dire di peggio) storia di Dhl, uno dei mostri sacri globali della logistica. Pochi mesi fa l'azienda dei camion gialli con la scritta rossa Dhl, ha sbandierato la "serie di opzioni di servizi per ridurre e/o eliminare le emissioni rel...

Suggerite

Divari di settore: semiconduttori in ripresa, surplus schiaccia margini

Sostegno pubblico spinge gli utili; eccesso di capacità e domanda debole comprimono i settori

La pressione competitiva dovuta ad eccesso di capacità sta comprimendo i margini in più comparti. Il fotovoltaico resta in rosso, con perdite diffuse che coinvolgono anche nomi di peso come Jinko Solar. N... segue

Intesa per pipeline verso il Pacifico: sbloccare le esportazioni

Carney ed Alberta puntano ad un terminalin acque profonde

Il governo federale, tramite Mark Carney, ha siglato un accordo con la provincia dell’Alberta per realizzare un nuovo gasdotto/oleodotto che collegherà i giacimenti albertoni alle coste della Columbia Br... segue

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio