Press
Agency

Dal 15 al 19 giugno si ferma l'autotrasporto merci in Liguria

Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito dichiarano lo stato di agitazione

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito informano di aver dichiarato lo stato di agitazione e le giornate di fermo con modalità da concordare dalle ore 0:00 del 15 giugno 2021 alle ore 23:59 del 19 giugno 2021 presso i tre porti liguri di Genova, La Spezia e Savona, tutte le piattaforme logistiche e il confine di stato con la Francia.Tale decisione è stata p...

Collegate

Revocato il fermo dell’autotrasporto in Liguria

Era previsto dal 15 al 19 giugno: fissato per il 24 giugno l’incontro con il viceministro con delega ai Trasporti Teresa Bellanova

È stato revocato il fermo dell’autotrasporto in Liguria, previsto dal 15 al 19 giugno. Il coordinamento regionale Fai-Conftrasporto chiede l’esenzione dei pedaggi autostradali per i disagi che le impr... segue

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue