Una imbarcazione che non passa e non passerà inosservata. Al porto antico di Genova è arrivato Artefact, maxi-yacht che è stato progettato e realizzato nei cantieri Nobiskrug, in Germania per la precisione. Qualche caratteristica? È lungo 80 metri e la sua tecnologia è davvero sofisticata, visto che è stato pensato per avere un impatto ambientale molto basso. Il fatto che sia totalmente ibrido fa be...
Artefact, a Genova il maxi-yacht che rispetta l'ambiente
Ha un valore di mercato di 150 milioni di dollari
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto
Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi
A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue
Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci
Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO
La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue
Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.
L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"
La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue