Press
Agency

Varato il primo Otam 70HT

Lunghezza di 22,3 metri, design ispirato al mondo aeronautico e alle auto sportive di lusso, farà il suo debutto mondiale a settembre, al Cannes Yachting Festival 2021

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Otam conferma ancora una volta la forte identità di costruttore di yacht caratterizzati da customizzazioni estreme ad altissime prestazioni e affidabilità, che fanno dell’artigianalità il tratto distintivo del cantiere italiano. A dimostrarlo è il nuovo Otam 70HT, appena varato, che farà il suo debutto mondiale davanti al grande pubblico al Cannes Yachting Festival 2021, dal 7 al 12 settembre. Design...

Collegate

Cannes Yachting Festival 2021, dal 7 al 12 settembre il meglio del settore

600 imbarcazioni, 430 espositori e più di 140 anteprime

In pieno centro città, il porto di Cannes dà il benvenuto sul litorale soleggiato della Costa Azzurra con lo Yachting Festival, la cui edizione 2021 si svolgerà dal 7 al 12 settembre prossimi. Lo Yachting Fe... segue

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue