Rafforzare la sicurezza stradale a partire da una regolamentazione che coinvolga, in modo integrato ed uniforme, tutti i soggetti ed i veicoli. In particolare occorre far diminuire il differenziale di velocità tra la micro-mobilità e gli altri mezzi, portando a 20 km/h il tetto per i monopattini, rispetto agli attuali 25 km/h. Questa la proposta principale formulata da Assosharing -tra le prime associazioni d...
Assosharing: "I dati smentiscono emergenza monopattini in Italia"
Numerose proposte per aumentare consapevolezza sicurezza e decoro urbano per operatori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mobilità sostenibile: incontro al Mims con aziende noleggio su uso e regolamentazione monopattini
La riunione si svolgerà la settimana prossima in videoconferenza
Regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, diventato sempre più diffuso nei centri urbani, per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste se... segue
Camera: nuova legge contro uso selvaggio monopattini elettrici
La bozza prevede assicurazione obbligatoria, utilizzo casco assieme ad un giubbotto o bretelle retroriflettenti per rendersi ben visibili
L'ultima sui monopattini elettrici ha dell'incredibile. A La Spezia sono stati sequestrati dalla Polizia sei monopattini elettrici truccati: i motori erano stati trasformati ottenendo un propulsore in... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue