Press
Agency

Il trasporto aereo in Italia crolla del 72,5% nel 2020

Secondo l'Enac, la pandemia ha picchiato duro sul comparto. Nel solo periodo marzo-settembre 2020 la perdita economica è stata di oltre un miliardo di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il covid lascia a terra il traffico aereo. Secondo il Rapporto e Bilancio sociale 2020 dell’Enac, nel 2020 il numero dei passeggeri è crollato del 72,5%. Un crollo che ha portato con sé i conti del settore: nel solo periodo marzo-settembre 2020, la perdita economica è stata pari a oltre un miliardo di euro. Un esempio su tutti indica il dramma del comparto in Italia: l'anno scorso, l'aeroporto di R...

Suggerite

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Fit-Cisl: perdita concreta in busta paga a causa del ritardo dei rinnovi contrattuali

"Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fronte di un’inflazione del 17,4%"

"Il Rapporto Inps 2024 certifica ciò che le lavoratrici e i lavoratori vivono sulla propria pelle da anni: i salari reali arretrano. Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fr... segue

Interrogazione su nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta

Si chiede di sapere qual è lo stato dell'iter procedurale

Presentata da Lacarra Marco (Partito democratico - Italia democratica e progressista)