Press
Agency

Finita la guerra per il trasporto pubblico in Toscana

Passaggio di consegne tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, controllata dalla francese Rapt

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Finisce la guerra degli autobus in Toscana. La buona notizia arriva dopo l'incontro di ieri che ha sancito il passaggio di consegne tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, vecchio e nuovo gestore del servizio del trasporto pubblico locale in Toscana. Arriva la parola fine, dunque, a una battaglia durata anni, fatta di ricorsi contro il verdetto della gara regionale per i bus vinta dai francesi di Ratp, Régie...

Collegate

La rivoluzione francese di Autolinee Toscane

Il nuovo gestore del tpl, controllato dalla transalpina Ratp, introduce il biglietto unico regionale

Inizia una nuova era nuova per il trasporto pubblico locale toscano. Dal primo novembre, infatti, Autolinee Toscane gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera regione. Non più quindi 22 aziende dis... segue

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue