Press
Agency

La rivoluzione francese di Autolinee Toscane

Il nuovo gestore del tpl, controllato dalla transalpina Ratp, introduce il biglietto unico regionale

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Inizia una nuova era nuova per il trasporto pubblico locale toscano. Dal primo novembre, infatti, Autolinee Toscane gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera regione. Non più quindi 22 aziende distribuite sul territorio regionale, ma una sola: una rivoluzione (francese, visto che Autolinee toscane è controllata dalla transalpina Ratp) come dicono in tanti visto che si tratta della prima espe...

Collegate

Autolinee Toscane, assunti 100 nuovi conducenti

Bechelli: "Futuro passa dai dipendenti. Investiremo in ulteriore formazione"

Autolinee Toscane è ufficialmente pronto per partire a pieno regime nella Regione. Dal primo novembre, infatti, il gruppo gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera area. Non più quindi 22 azie... segue

Gianni Bechelli nuovo presidente di Autolinee Toscane

Cambio al vertice dell'azienda che, a luglio, ha vinto la battaglia per l'affidamento del servizio

Dopo anni di battaglie, in un mese e mezzo circa il trasporto pubblico locale della Toscana ha trovato la sua quadra. Il 22 luglio scorso è finita la guerra per l'assegnazione del servizio, vinta da Autolinee... segue

Finita la guerra per il trasporto pubblico in Toscana

Passaggio di consegne tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, controllata dalla francese Rapt

Finisce la guerra degli autobus in Toscana. La buona notizia arriva dopo l'incontro di ieri che ha sancito il passaggio di consegne tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, vecchio e nuovo gestore del servizio... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue