È un altro tonfo quello che vede protagonista il mercato dell’auto italiano. A luglio, infatti, sono state immatricolate soltanto 110.292 vetture, il livello più basso dell’anno. Un brutto dato, perché segna il calo delle immatricolazioni, per la prima volta, sia nei confronti dello stesso mese del 2019 che rispetto a luglio 2020, in piena pandemia, quando furono immatricolate 136.768 vetture, con un...
Immatricolate in Italia a luglio 110.292 vetture, il livello più basso dell’anno
Il calo è del 19,4% rispetto a luglio 2020 e del 28,1% su luglio 2019
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb
Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo
Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue