Gli stabilimenti automobilistici moderni non hanno ovviamente nulla a che vedere con i vecchi impianti, le fabbriche che ispirano sì nostalgia ma che rappresentano pur sempre il passato. Oggi ci si affida alle tecnologie più moderne, come ben testimoniato dalla casa tedesca Bmw che sta puntando tutto sull’intelligenza artificiale. Grazie a quest’ultima, infatti, si può garantire una manutenzione predit...
Bmw si affida all'intelligenza artificiale per la manutenzione delle auto
Fondamentale anche il contributo dei sensori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Bmw, primo semestre 2021 in forte crescita
Vendite superiori del 39,1% rispetto all'anno precedente (e del 7,1% sul 2019). Con 1.339.080 di veicoli immatricolati il gruppo di Monaco fa rotta verso una crescita solida e redditizia nel 2021
Bmw chiude il primo semestre 2021 in forte crescita. Con 1.339.080 veicoli Bmw, Mini e Rolls-Royce consegnati ai clienti, numeri in rialzo del 39,1%, Bmw Group ha chiuso la prima metà del 2021 con un... segue
Suggerite
Scania: un roadshow per far conoscere le proprie soluzioni di mobilità elettrica
Una flotta di 6 camion raggiungerà 13 città europee, tra cui Piacenza
Scania, società svedese attiva nella fornitura di soluzioni per il trasporto, continua a impegnarsi per far conoscere la mobilità elettrica, considerata fondamentale per rendere sostenibile il proprio s... segue
Tesla, proposto piano compensi da 1000 miliardi per Musk
Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda dal ceo, soprattutto in un momento di difficoltà
Nuovo piano di compensi per Elon Musk: il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un pacchetto fino a 1000 miliardi di dollari per il ceo. Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda da Musk,... segue
Cerence chiude la propria sede di Torino
La produttrice di soluzioni di intelligenza artificiale per l'automotive lascia a casa 54 lavoratori
Chiude la sede di Torino della società statunitense Cerence. L'azienda attiva nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale per il settore automotive in questi giorni ha infatti... segue