Press
Agency

Unicredit e Sanlorenzo, accordo per sostenere filiera nautica

Previsto un un plafond di 15 milioni di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Unicredit e Sanlorenzo, azienda leader nella produzione di yacht e superyacht di lusso fondata nel 1958, hanno concluso un accordo finalizzato a sostenere le imprese all'interno della filiera produttiva della società. L'accordo prevede un plafond di 15 milioni di Euro, messi a disposizione di Sanlorenzo da UniCredit Factoring a beneficio dei suoi fornitori, per finanziarne il capitale circolante,...

Collegate

Sanlorenzo: da Intesa Sanpaolo 20 milioni per progetti sostenibili

Fino al 2 luglio incontrerà fondi ed investitori

La crescita sostenibile è al centro dei progetti di Sanlorenzo, società quotata da dicembre 2019 sul segmento STAR di Borsa Italiana e leader mondiale per numero di yacht di lunghezza superiore ai 30 m... segue

Yacht, Sanlorenzo comunica dati economici: ricavi netti in flessione

Migliorato l'indebitamento finanziario

Sanlorenzo, società cantieristica di Ameglia (provincia della Spezia) e quotata al segmento borsistico STAR (Segmento titoli con alti requisiti) e attiva nel settore degli yacht di lunghezza superiore... segue

Intervista Carla Demaria, membro Cda Sanlorenzo

Focus sulle novità dell'azienda e i risultati della fiera

Artigianalità, innovazione, esperienza, passione: sono questi i punti cardine di Sanlorenzo, il cantiere delle barche, soprattutto quelle da sogno e la redazione di MOBILITÀ.NEWS ha avuto la possibilità di... segue

Sanlorenzo presenta nuovo yacht SX112 in anteprima

A Genova si potrà ammirare una vera e propria "villa sul mare"

Manca davvero pochissimo alla sessantesima edizione del Salone nautico di Genova e uno dei momenti più attesi sarà senza dubbio la presentazione del nuovo yacht SX112 dei Cantieri Navali Sanlorenzo. L... segue

Suggerite

Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica

Sei le clausole fondamentali

Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue

Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia

Il servizio è operato da Liberty Lines

A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue

Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro

La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione

È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue