A febbraio 2021 ha consegnato il megayacht da 72 metri Solo S701 all'ingegner Carlo De Benedetti che lo ha pagato 63 milioni di Euro. Esattamente un anno dopo, a febbraio 2022, il cantiere Tankoa, genovesissimo (ha la sede a pochi passi dal porto del capoluogo) specializzato in megabarche da sogno, consegnerà a un nuovo armatore (ancora ignoto) il quarto scafo della serie di 50 metri di successo disegnata...
Tankoa avanti tutta con il nuovo megayacht ibrido
Totalmente in alluminio, il nuovo 50 metri è alle fasi finali della costruzione: la consegna è prevista per febbraio 2022
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Norwegian Cruise Line amplia offerta intrattenimento a bordo nave Luna
Con un omaggio "Rocket Man: a celebration of Elton John"
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi l'imminente debutto di quella che sarà sicuramente la sua esperienza di intrattenimento più elettrizzante di sempre: "Rocket Man: A Celebration of Elton J... segue
Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden
Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m
Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue
Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida
Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche
Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue