Dopo 307 anni di storia, per la prima volta, il corpo dei vigili del fuoco di Istanbul avrà delle donne impegnate sul campo. Come annuncia il Comune della metropoli sul Bosforo, da lunedì prossimo, 13 settembre, entreranno in servizio nei Vigili del fuoco 37 donne scelte tra 1.179 candidate. A febbraio scorso, il Comune ha aperto un bando per 250 nuovi pompieri, riservando 50 posti alle donne. Le c...
Istanbul, per la prima volta le donne nei vigili del fuoco
Dopo 307 anni di storia il corpo dei VVFF della metropoli sul Bosforo ha assunto 37 candidate che si sono presentate alle selezioni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Art: rimborsi sui pedaggi autostradali; i chiarimenti dell'Autorità
Il testo della delibera sarà sottoposto al Consiglio in una delle prossime sedute
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) specifica in una nota che, contrariamente a quanto riportato da diversi organi di informazione, l’atto relativo ai rimborsi sui pedaggi autostradali è tutto... segue
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue