Non c'è pace per Uber in Francia. La compagnia di taxi, condannata penalmente nel 2015 per pratiche commerciali ingannevoli, questa volta è nei guai con le autorità transalpine per una questione di materia civile. Uber France, infatti, è stata condannata venerdì scorso 10 settembre, dalla Corte d'appello di Parigi a pagare pagare 180.000 Euro a 910 tassisti e alla loro federazione.Sul banco degli impu...
Uber di nuovo condannata dal tribunale di Parigi
La Corte d'appello di Parigi infligge una batosta da 180 mila Euro in sede civile per aver violato le regole di mercato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate
Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti
Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue
Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America
Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica
Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue
Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata
Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano
Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue