Italiani favorevoli all'elettrico, ma con "eco scetticismo". Questo è quanto riporta l’Automotive customer study di Quintegia, presentato nel corso della 19^ edizione di Automotive dealer day (Veronafiere, 14-16 settembre 2021). Secondo lo studio solo 2 italiani su 10 ritengono che le auto elettriche porteranno vantaggi per l’ambiente, con i più divisi tra chi pensa che, pur contribuendo a ridurre le em...
Italiani “eco-scettici”: 8 su 10 preferiscono l'auto tradizionale
Dubbi sull'impatto dell'auto elettrica, consumi e manutenzione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue
Ecoticket per caregiver a Bologna: 20 giornate di viaggio gratis
Sostegno dedicato agli assistenti familiari con procedure semplificate e vincoli Isee
Il Comune di Bologna lancia un titolo di viaggio gratuito dedicato ai caregiver familiari: l’“ecoticket” pensato per agevolare gli spostamenti quotidiani di chi assiste persone non autosufficienti o con... segue