Dopo il silenzio dell'amministratore delegato Alessandro Profumo, nel cda di giovedì 5 novembre, sulla sua condanna in primo grado per i fatti Mps e dopo la diffusione dei dati dei primi nove mesi del 2020, divulgati giovedì sera 5 novembre, a Borsa abbondantemente chiusa, Piazza Affari ha punito il titolo Leonardo. Venerdì 6 novembre il titolo ha lasciato sul terreno un pesante 7,3% che lo porta a...
La Borsa punisce Profumo: il titolo Leonardo crolla di oltre il 7%
Dopo i deludenti risultati del terzo trimestre il titolo Leonardo scivola a Piazza Affari
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Gli errori di Profumo e le tasche dei contribuenti
L'ad di Leonardo ancora in difficoltà; il testo dell'interrogazione
Avanti il prossimo, gli lascio il posto mio: sono queste le parole che sempre più associazioni, politici e molte altre parti più o meno chiamate in causa pretendono siano pronunciate da Alessandro Profumo, a... segue
Silenzio assordante di Conte e Gualtieri sui guai giudiziari di Profumo
La condanna in primo grado dell'ad di Leonardo mette a rischio la reputazione aziendale. Il Governo batta un colpo
Si chiama reputazione, o reputation nel mondo economico anglosassone che ormai la considera un asset fondamentale per la valutazione di un’azienda. Ed oggi in Leonardo, guidata dall’ad Alessandro Profumo (co... segue
Leonardo: pignorato un quinto dello stipendio di Profumo
Il tribunale di Bari si pronuncia sul crac Divania e lo condanna a una misura cautelare patrimoniale
Un'altra tegola, piuttosto pesante, cade sul capo di Alessandro Profumo, ad di Leonardo. Dopo la condanna in primo grado a sei anni di reclusione per aggiotaggio e false comunicazioni sociali relativa... segue
Profumo vuole vendere il gioiello Leonardo Drs
Le indiscrezioni parlano di cessione o di quotazione in borsa a New York
Un'operazione assurda. Cosi i critici definiscono la possibilità che si è fatta largo nelle ultime ore di una cessione di Leonardo Drs, il braccio operativo dell'elettronica per la difesa, di proprietà di... segue
Leonardo: Alessandro Profumo come niente fosse
L'azienda parla di “buona performance”
Come se niente fosse. Alessandro Profumo guida il cda di Leonardo in videoconferenza senza fare neanche una piega, neanche un plissé, come cantava Enzo Jannacci. Nessun accenno alle sue vicende giudiziarie,... segue
Suggerite
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale
Sean Duffy è il nuovo amministratore ad interim della Nasa
La nomina da parte di Trump in sostituzione di Isaacman, vicino a Musk
Il presidente Donald Trump ha comunicato questa mattina sulla propria piattaforma "Truth" la nomina del segretario dei trasporti Sean Duffy amministratore ad interim della Nasa. "Sean sta svolgendo un... segue