Clima teso alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro. Si temono le conseguenze che la giornata di domani potrebbe riversare sull'attività ordinaria."Se non si troveranno soluzioni condivise sull'obbligo del green pass, gli effetti sul sistema della logistica saranno tali che l'ipotesi che gli scaffali dei supermercati restino vuoti e che le imprese...
Green pass, Trasporti: Assologistica chiede soluzioni condivise
Ruggerone: "Scaffali vuoti scenario possibile"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Emilia Romagna, trasporti con riduzioni e cancellazioni
Manifestazioni a Bologna, Ravenna e Rimini
Entra in vigore da oggi, venerdì 15 ottobre, l'obbligo del green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati. Una giornata che si preannuncia tesa, tra scioperi, manifestazioni e... segue
Sale la tensione al porto di Genova
I terminalisti forniranno i tamponi gratis al 20% dei camalli non vaccinato
Sale la tensione nel porto di Genova in vista de d-day. Domani, venerdì 15 ottobre, è prevista l'introduzione del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro e lo scalo genovese si mette al vento rispetto a... segue
Porti Napoli, Salerno e Castellammare restano operativi
Testi: "Nessuna indicazione su scioperi o blocco rifornimenti"
A confermare la situazione di calma nei porti di Napoli, Castellammare di Stabia e Salerno descritta dal presidente dell'Adsp Mar Tirreno centrale, Andrea Annunziata, arrivano le parole di Antonio Davide... segue
Portuali e green pass: blocco fino a cambio legislatura
Puzzer: "Chiesto appuntamento al prefetto"
Torna a ribadire la sua posizione Stefano Puzzer, portavoce dei portuali di Trieste, protagonista in questi giorni delle mobilitazioni del porto friulano.Intervenuto ai microfoni di "Non è l'Arena" di... segue
Green pass, Conftrasporto: probabile stop attività trasporto su gomma
Uggè: "Rischio di iniziative spontanee e violente"
Sono molte le voci interpellate in queste ore sui probabili blocchi ai trasporti e alla logistica previsti per la giornata di venerdì 15 ottobre. Tra sindacati, federazioni e associazioni non mancano... segue
Green pass, Toscana: trasporti e polizia tra i meno vaccinati
Braccini (Cgil): "Aprire al confronto coi sindacati per tutelare lavoratori"
La Cna Firenze, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, ha elaborato i dati dei non vaccinati in Toscana in previsione dell'introduzione obbligatoria del green pass... segue
Suggerite
Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord
Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali
Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue
Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion
Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue
In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue
Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali
Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli
A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue