Press
Agency

Cresce il trasporto merci ferroviario Cina-Europa

Quest'anno sono state inaugurate 4 nuove rotte

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dal lancio del servizio di trasporto merci Cina-Europa a Changsha, il numero totale dei treni gestiti dalla dogana ha superato quota 2.000, per un valore che ha raggiunto i 13,9 miliardi di yuan, i convogli hanno spedito 512.000 tonnellate di carico tra gennaio e settembre, con delle crescite che hanno sfiorato il 68,5% e il 22,7% su base annua.Con l'inaugurazione di 4 nuove rotte che collegano la...

Collegate

Treni-merci Cina-Europa: gestiti oltre duemila convogli

I dati si riferiscono al porto di confine tra Cina e Mongolia

Sarebbero 2103 i treni-merci che hanno attraversato il porto di Erenhot, il più grande scalo terrestre al confine tra Cina e Mongolia. Una struttura attraversata da 53 itinerari del convoglio merci Cina-Europa, c... segue

Cina: volume trasporto merci su strada in espansione

Tra gennaio e agosto registrato un aumento del 22,6%

Crescono i dati del trasporto di merci su strada in Cina. Secondo i numeri del Ministero dei trasporti, rispetto i primi 8 mesi del 2020 il settore avrebbe registrato un aumento del volume del 22,6%.Tra... segue

Suggerite

Tunnel della Manica, dal 2031 arrivano i treni a due piani Eurostar firmati Alstom

Nuovi treni tra Francia e Inghilterra

Eurostar ha annunciato la firma di un accordo da 2 miliardi di euro con Alstom per la fornitura di almeno 30 – e fino a 50 – nuovi treni ad alta velocità a due piani, destinati a percorrere il tunnel dell... segue

La società ferroviaria Eurostar ha ordinato alla francese Alstom 50 nuovi treni

20 in opzione, per un investimento di 2 miliardi di euro.

   Il primo treno di questa commessa finalizzata a sostituire vecchi treni, che si chiamerà Eurostar Celestia, entrerà in servizio nel 2031. Quando tutti i 50 treni saranno consegnato, Eurostar, che fa... segue

Nasce la Fondazione “Cresciamo il Futuro”

Nove grandi aziende italiane uniscono le forze per un progetto innovativo a sostegno della natalità e del work-life balance

È stata costituita oggi la Fondazione Cresciamo il Futuro, iniziativa promossa da nove tra le principali aziende italiane – A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Le... segue