Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno all'offerta dei servizi pubblici, alla diffusione dei trasporti condivisi, delle nuove politiche di limitazione della circolazione delle auto, e di una riduzione dello spazio per i parcheggi.Secondo il...
Intermodalità e sharing in crescita nelle città
Boom monopattini elettrici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa
Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia
Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue
"Città a portata di 15 minuti": italiani pensano non sia realistica
Mobilità post-lockdown, il sondaggio Ipsos-Legambiente
Dal primo sondaggio effettuato da Ipsos e Legambiente sulla mobilità post-lockdown, è emersa la voglia degli italiani di rendere le città più agibili e sostenibili, a portata di "15 minuti".Con misurazioni ela... segue
Suggerite
Norwegian Cruise Line amplia offerta intrattenimento a bordo nave Luna
Con un omaggio "Rocket Man: a celebration of Elton John"
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi l'imminente debutto di quella che sarà sicuramente la sua esperienza di intrattenimento più elettrizzante di sempre: "Rocket Man: A Celebration of Elton J... segue
Francia affida ad azienda nuovo sistema unificato di biglietteria ferroviaria per linee Tet
Prime tratte operative dal prossimo anno
La Francia accelera sulla digitalizzazione del trasporto ferroviario e sceglie la piattaforma Paxone di Wiremind come motore tecnologico del nuovo sistema nazionale di bigliettazione, denominato Gite.... segue
Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia
Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti
Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue