Press
Agency

Intermodalità e sharing in crescita nelle città

Boom monopattini elettrici

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno all'offerta dei servizi pubblici, alla diffusione dei trasporti condivisi, delle nuove politiche di limitazione della circolazione delle auto, e di una riduzione dello spazio per i parcheggi.Secondo il...

Collegate

Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa

Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia

Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue

"Città a portata di 15 minuti": italiani pensano non sia realistica

Mobilità post-lockdown, il sondaggio Ipsos-Legambiente

Dal primo sondaggio effettuato da Ipsos e Legambiente sulla mobilità post-lockdown, è emersa la voglia degli italiani di rendere le città più agibili e sostenibili, a portata di "15 minuti".Con misurazioni ela... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue