L'arrivo di una nuova e spiccata perturbazione era stata annunciata dalla Protezione Civile martedì 2 novembre, che ha diramato un'allerta meteo in gran parte dell'Italia per il giorno mercoledì 3 novembre, specificatamente nelle Regioni del Centro-Nord e del Sud. Dopo il ciclone che nella settimana scorsa ha colpito Calabria e la Sicilia, causando danni e disagi tra cittadini e turisti, con anche 3...
Maltempo Napoli: stop collegamenti con Ischia e Procida
Allerta meteo: chiuse scuole, parchi e cimiteri
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Maltempo: nel Pisano tetti scoperchiati e 3 famiglie evacuate
Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco
La nuova ondata di maltempo non si è fatta attendere, provocando disagi e blocchi stradali in diverse Regioni d'Italia. Già da mercoledì 3 novembre, nel napoletano erano state chiuse scuole, parchi e... segue
Suggerite
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue