Audi amplia il reparto Ricerca e sviluppo di Neckarsulm per le batterie ad alta tensione. Il sito, sinora attivo nell’R&D degli accumulatori dei modelli ibridi plug-in, espanderà le proprie competenze alle vetture Bev, divenendo il principale competence center europeo dei quattro anelli per la mobilità elettrica. La riqualificazione dei collaboratori è iniziata a fine 2020. Entro il 2023 entrerà in funzione un innovativo test center per le batterie, a completamento della “conversione elettrica” dello stabilimento.
Audi Neckarsulm sarà principale competence center europeo per le batterie
Il sito si occuperà degli accumulatori di tutti i modelli a elevata elettrificazione del Brand
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Freno al bando 2035: De Meo avverte sui costi per l'industria
Allarme su occupazione, filiere batterie e infrastrutture: servono strategie industriali realistiche
La decisione di vietare la vendita di auto e veicoli commerciali con motore a combustione dal 2035 è, secondo l’eurodeputato Salvatore De Meo (Forza Italia, Ppe), il risultato di una scelta ideologica ch... segue
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035
"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"
Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue