Press
Agency

Wibuild fa un bilancio del 2021

Lo sguardo è rivolto al mondo e ai fondi del Pnrr in Italia

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il consiglio di amministrazione di Webuild ha analizzato l’andamento del business nel 2021 durante cui ha acquisito un volume di nuovi contratti pari a 10,5 miliardi di Euro. I risultati riflettono gli effetti positivi del rafforzamento del gruppo che, facendo leva sulla propria capacità competitiva, ulteriormente accresciuta con l’integrazione di Astaldi, sta beneficiando della ripresa del settore dell...

Collegate

Completata la fusione di Astaldi in Webuild

La Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi proposti nel 2020 dagli obbligazionisti

Si conclude anche formalmente l’operazione che ha permesso la nascita di Webuild, un dei più grandi player delle infrastrutture italiano, sintesi di Progetto Italia. Con l'ordinanza pubblicata il 5 no... segue

Webuild rientra in Associazione costruttori

L'ad Pietro Salini: "Ance può creare le condizioni per una crescita sostenibile e duratura del settore"

Sfruttare l’occasione del Pnrr per avviare finalmente un grande piano di infrastrutture necessarie al Paese e di messa in sicurezza dei territori. È questa la sfida che l’industria delle costruzioni ital... segue

Webuild lancia la sfida delle infrastrutture

Salini: "Realizzare opere nei tempi programmati garantendo la sicurezza. Serve sforzo pubblico-privato"

"La vera sfida è realizzare le opere infrastrutturali nei tempi programmati e garantendo la sicurezza sia nelle fasi di costruzione che nelle fasi di utilizzo della infrastruttura". Si è espresso così Pi... segue

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue