Press
Agency

Atlantia, controllata Abertis acquista concessione tunnel Virginia

Si tratta dei cantieri gestiti da Elizabeth River Crossings

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Atlantia, società romana attiva nel settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e dei servizi legati alla mobilità, ha reso nota l’ultima acquisizione da parte di una delle sue controllate più importanti. Si sta parlando di Abertis Infraestructuras, Gruppo spagnolo che si occupa dello stesso business e che ha deciso di rilevare l’intero capitale della compagnia che ha in concessione i tunn...

Collegate

Tci getta benzina sul fuoco dell'affaire Atlantia

Il fondo inglese non ci sta: valuta Aspi 12 miliardi di euro e si prepara allo scontro frontale

Non accenna a diminuire la tensione intorno all'affaire Atlantia, che controlla l'88% di Autostrade per l'Italia. In attesa delle riunioni del 28 e del 30 ottobre, il fondo attivista britannico Tci, uno... segue

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue