Il processo di trasformazione che sta vivendo il nostro Paese, innescato dal riconoscimento post-covid dell'importanza della logista e dal Pnrr sviluppatosi in funzione delle due grandi transizioni, quella ecologica e quella digitale che stanno spingendo l’economia e la società verso una visione di crescita sostenibile ed equilibrata e il ruolo determinante che in questo contesto socio-economico gi...
Rievoluzione: verso un nuovo modello di filiera efficiente e collaborativa
Fissata al 30 novembre a Roma l’assemblea pubblica di Anita
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme
Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani
La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue
Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali
Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti
La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L... segue
Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal
Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto
Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue