Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, torna l'Eicma, l’Esposizione Internazionale delle due ruote, arrivata alla 78° edizione. La kermesse delle due ruote riapre le porte al pubblico da giovedì 25 a domenica 28 novembre in cinque padiglioni della Fiera di Milano-Rho. Le previsioni parlano di oltre 820 marchi presenti, di cui il 47% dovrebbe provenire da nazioni estere, il resto dall’Italia.Gli orari d...
Eicma scalda i motori alla Fiera di Milano-Rho
Da giovedì 25 novembre a domenica 28, oltre 820 marchi in esposizione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Fantic presenta il primo scooter elettrico italiano
La moto in versione L1 e L3 costruita fra il Veneto e l'Emilia Romagna
La casa motoristica italiana Fantic ha presentato oggi al salone Eicma (Esposizione internazionale delle due ruote) varie novità. Tra queste il suo primo scooter elettrico completamente sviluppato in... segue
Apre al pubblico Eicma 2021
La 78° edizione dell'esposizione internazionale delle due ruote a Milano
Ha aperto questa mattina al grande pubblico la 78° edizione dell’esposizione internazionale delle due ruote ospitata nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho. Dopo il successo dei primi 2 giorni de... segue
Piaggio 1, l'elettrico con gli occhi a mandorla
Debutta all'Eicma il nuovo scooter nato da collaborazione con stilista Feng Chen Wang
Moderno futuro. È così che Feng Chen Wang definisce la sua estetica. Nata nel Fujian, una provincia nel Sud-Est della Cina, nota per le montagne ed i paesaggi naturali mozzafiato, Feng Chen Wang è oggi un... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue