Nessun pilota che guida e un convoglio sospeso in aria: si può riassumere in questo modo la descrizione di una monorotaia, in particolare si sta parlando un po’ ovunque del particolare mezzo di trasporto da qualche giorno dopo che a Wuhan, in Cina, è stata superata brillantemente la prima prova ufficiale. La monorotaia sospesa e sviluppata in modo indipendente dall’ex impero celeste è apparsa lo sco...
Testata la prima monorotaia sospesa senza pilota della Cina
Il tragitto è stato coperto a Wuhan
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Partito da Wuhan il primo treno turistico del 2021
La Cina cerca di ripartire con le ferrovie
Le prime volte sono sempre emozionanti, inutile girare troppo attorno a questo concetto. Se poi la città in cui ha luogo questa “prima volta” è Wuhan, allora si aggiungono altri sentimenti. La località cinese... segue
Prende corpo il progetto di una monorotaia tra Rimini e San Marino
Si utilizzerebbe la stessa tecnologia di "People Mover"
Monorotaia, sempre monorotaia, fortissimamente monorotaia: i progetti che hanno come protagonista questo particolare mezzo di trasporto stanno convincendo sempre più Paesi e dopo l’annuncio della costruzione di... segue
Suggerite
Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche
Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea
Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue
Assoluzioni dopo 13 anni: criticità nelle indagini sul passaggio a livello
Perizie contrastanti mettono in luce ritardi procedurali e responsabilità frammentate
Tredici anni dopo lo scontro mortale in cui un treno regionale travolse un’auto su un passaggio a livello privato regolarmente autorizzato, il primo grado di giudizio si è concluso con l’assoluzione pien... segue
Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi
Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali
La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità de... segue