Press
Agency

Il piano di Milano: piste ciclabili fino all’Idroscalo

I lavori partiranno a febbraio e si concluderanno a giugno 2022

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il consiglio della città metropolitana di Milano ha approvato in questi giorni il piano "Cambio", che nei prossimi anni prevede l'apertura di 24 cantieri per costruire altrettanti tratti di piste ciclabili che consentiranno ai cittadini di raggiungere l'Idroscalo in bicicletta. Tra l'altro, una grande novità prevista dal progetto è la realizzazione di 4 greenway, ovvero ciclovie che attraverseranno tu...

Collegate

Il sindaco di Milano vuole una ciclabile senza parcheggi

Sala: "I grandi viali internazionali sono sempre senza parcheggi: anche noi ci possiamo arrivare"

Pensavamo di avere risolto il problema della pista ciclabile di Corso Buenos Aires a Milano. E invece no, la ciclabile torna a fare parlare di sé. Ad agosto scorso, un esposto del Codacons chiedeva il... segue

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

MIIT avvia sperimentazioni per infrastrutture IoT satellitari nazionali

Promuovere ecosistemi commerciali sicuri per connettività estesa di sensori e piattaforme mobili

Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) ha avviato una procedura per l'esecuzione di sperimentazioni commerciali su servizi satellitari per l'Internet delle Cose (IoT), con l'obiettivo... segue

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue