Tramite un post pubblicato sul proprio account Facebook nel corso della giornata di oggi, venerdì 13 novembre 2020, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato l’inizio di importanti lavori ferroviari. Ecco cosa ha scritto online la titolare del dicastero di Piazzale di Porta Pia:
"25 nuovi viadotti, 9 gallerie e 14 nuove stazioni che sorgeranno in 121 chilometri per unire Napoli e Bari in due ore di treno. Oggi compie un passo avanti decisivo un’opera fondamentale per collegare meglio il nostro Mezzogiorno e ridurre le distanze, non solo quelle fisiche, ma anche quelle economiche e sociali. È stato pubblicato infatti il bando di gara per la costruzione dell’ultimo lotto della linea Alta Capacità-Alta Velocità Napoli – Bari: 28 chilometri di Rete Ferroviaria Italiana tra Hirpinia e Orsara per un investimento di 1,5 miliardi. Un grande cantiere che si aggiunge agli altri già aperti nel Sud e darà lavoro a tante persone e imprese. Nel 2026 è prevista la conclusione lavori, ma dal 2023 inizieranno le aperture progressive delle tratte. Passo dopo passo, decisione dopo decisione, prende forma la nostra idea di Paese: più veloce, più interconnesso, e quindi più giusto".
L’ultimo annuncio di questo tipo da parte del ministro risaliva a poco più di un mese fa. Lo scorso 6 ottobre, infatti, fu ufficializzato l’inizio dei lavori della galleria di Lonato (provincia di Brescia) per quel che concerne la direttrice della Tav che collega la città lombarda a Verona.