Anche la principale potenza petrolifera, l'Arabia Saudita, che per decenni ha dominato il destino dei consumatori occidentali con la fissazione del prezzo del barile, abdica la sua mobilità; all'auto elettrica. E per incentivarne l'uso inizia dai parcheggi. Il primo passo ufficiale lo ha fatto il ministero degli Affari comunali erurali di Ryhad che ha deciso di assegnare il cinque per cento dei parcheggi...
Anche lo sceicco va sull'auto elettrica. Spazio a parcheggi e colonnine in tutta l'Arabia Saudita
La fine del dominio mondiale del petrolio?
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
L'ambiziosa metropolitana da realizzare in Arabia Saudita
Tra i consorzi coinvolti ce n'è uno italiano
La mobilità dell’Arabia Saudita procede spedita come non mai ed è ormai innegabile la passione della Nazione asiatica nei confronti dei binari. Ryiadh è molto dinamica da questo punto di vista e le occa... segue
Suggerite
Anfia, Vavassori: "I dati del cumulato 2025 mostrano un mercato auto europeo piatto"
"Incapacità di svecchiare un parco circolante che ha ormai un'età media di 12,5 anni"
Commentando i dati del cumulato 2025, il presidente di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) Roberto Vavassori ha affermato che le cifre "mostrano un mercato auto europeo sostanzialmente... segue
Anche quest'anno Lexus accompagna le celebrità sul red carpet di Venezia
Auto ufficiale della Mostra del Cinema, il brand del Gruppo Toyota presenta la nuova Es
Lexus torna anche quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia. Ad accompagnare sul red carpet il regista Paolo Sorrentino e gli attori del suo nuovo film "La grazia", l'attrice romana Emanuela Fanelli... segue
Stellantis, proroga del contratto di solidarietà nello stabilimento di Pomigliano d'Arco
Per ridurre i costi prevista assunzione di lavoratori da Nepal e Marocco per l'impianto in Serbia
Stellantis proroga il contratto di solidarietà anche per 3750 operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Secondo il patto preliminare tra azienda e sindacati -pre-accordo propedeutico a quello definitivo-,... segue