Arriva dalla Francia il progetto della nave mercantile a vela. La compagnia di navigazione francese Towt, Trans oceanic wind transport, ha infatti annunciato di aver firmato un contratto di costruzione per una unità da carico sospinta dal vento. La nuova unità sarà costruita dalla compagnia di cantieri navali Piriou con sede in Francia ed entrerà in servizio nell'estate del 2023. Lunga circa 80 metri, la nave da carico a vela avrà una capacità commerciale di 1.100 tonnellate.
Towt prevede che l'unità potrà trasportare fino a 20.000 tonnellate di merci l'anno durante la navigazione verso varie destinazioni in tutto il mondo. Il programma della compagnia è quello di navigare verso New York, Shanghai, Abidjan, i Caraibi, il Brasile, la Colombia e il Messico, in base alla domanda e alle opportunità commerciali.
Guillaume Le Grand è il fondatore di Towt, insieme a Diana Mesa. Le Grand ha acquisito esperienza nel noleggio di navi a vela, nella promozione dei carichi a vela naturale con il marchio Anemos e, dal 2016, nello sviluppo della Smart Sailing Cargo Ship. Secondo il fondatore di Towt c'è un forte interesse commerciale su carichi di nicchia (biologici o di lusso) da spedire a vela. La flotta di Towt dovrebbe essere composta da 4 navi da carico a vela e sarà in grado di garantire una frequenza soddisfacente (ogni 18 giorni una partenza attraverso l'Atlantico) a un tempo di transito molto performante.