Press
Agency

Titolo sospeso per compagnia ferroviaria britannica

Scoperto errore di conteggio durante l'assemblea annuale di Go-Ahead

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le azioni del gruppo di trasporto pubblico ferroviario britannico Go-Ahead sono sospese alla Borsa di Londra. Un segnale che imbarazza la società. La causa di ciò sta in un errore di conteggio avvenuto nella sua riunione annuale del 21 dicembre scorso, che ha permesso a un membro del consiglio di amministrazione di restare pur avendo perso il sostegno della maggioranza.Nelle scorse ore la società ha...

Collegate

Inchiesta su Deloitte per le analisi su Go-Ahead

Mancati versamenti per milioni di sterline a Londra; discrepanze risalirebbero al 2006

Il gruppo di trasporto pubblico ferroviario britannico Go-Ahead a dicembre era finito nella bufera per un errore di conteggio in una votazione durante una riunione del consiglio di amministrazione. Adesso... segue

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue