Press
Agency

La sanità ligure si affida alla telemedicina per non far muovere i pazienti

Partono i progetti di integrazione tra ospedale e territorio. Digitalizzazione e teleconsulto nella lotta contro il coronavirus

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Telemedicina, collaborazione tra reparti ospedalieri e medici sul territorio, implementazione dei servizi online a disposizione di cittadini e medici. La lotta al coronavirus produce, in Liguria, una risposta organizzativa che impegna tutte le componenti della sanità regionale e porta a un'accelerazione dell'innovazione tecnologica al servizio di medici e pazienti. "Si tratta di progetti in qualche...

Suggerite

Usa: il Ponte sullo Stretto non può rientrare nella spesa militare Nato

Mit: "Già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla difesa"

Secondo gli Stati Uniti, la costruzione del Ponte sullo Stretto non potrebbe rientrare tra le spese militari. Il costo per la sua realizzazione quindi non contribuirebbe all'aumento al 5% della spesa per... segue

Genesis Italia in arrivo da inizio 2026

Charles Fuster guiderà la casa automobilistica nel farsi conoscere nel mercato premium del Paese

Genesis Italia è pronta a debuttare nel nostro Paese a inizio 2026. Sarà Charles Fuster il brand director a capo del team italiano: avrà l'importante incarico di guidare il marchio nel farsi conoscere sul... segue

Mit: nuovo bando LogIN Business

Previsti 157 milioni di Euro per trasporto e logistica, il 40% dei quali destinati al Mezzogiorno

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato l'emanazione del bando LogIN Business, "un'iniziativa strategica finanziata nell’ambito del Pnrr, attraverso il programma Next Generation-Eu, c... segue