Dopo quasi due anni di stop torna a volare il Boeing 737 Max. O quasi. Più precisamente, mentre la Federal aviation administration, l’ente federale statunitense di controllo dei voli decideva per il sì, nelle stesse ore la Cina decretava il no. Andiamo con ordine. L’aereo era stato coinvolto in due incidenti mortali, uno con la compagnia indonesiana Lion Air nell’ottobre 2018 (costato la vita a 189 p...
Il Boeing 737 Max torna a volare. Ma anche no
La casa di Chicago, dopo venti mesi di stop, ottiene il via libera dall’Autorità federale Usa mentre la Cina è ancora off limits
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Atitech e Airbus Defence and Space firmano un accordo per la manutenzione di aerei militari
Anche gli aerei militari hanno bisogno di manutensione
Airbus Defence and Space, la divisione del gruppo Airbus dedicata ai prodotti e servizi nel settore della difesa e dello spazio, e Atitech, la più grande Mro (Maintenance, Repair & Overhaul) del mercato... segue
Federlogistica: «Indispensabile un confronto sulla riforma dei porti»
Falteri: “Ogni cambiamento può incidere sulla competitività del sistema”
«Federlogistica non intende commentare bozze o indiscrezioni, ma chiede che, prima di portare una eventuale riforma dei porti all’esame del Consiglio dei Ministri, venga aperto un tavolo di confronto uf... segue
Fiumicino, il Consiglio Comunale approva documento a sostegno di circa 2000 ex lavoratori Alitalia
il risultato frutto di un percorso di ascolto e confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali.
L’obiettivo è sollecitare un intervento urgente e strutturato da parte degli enti governativi, delle aziende del comparto aereo e dei soggetti che hanno rilevato gli asset di Alitalia.Il sindaco Mario Ba... segue