È la supply chain, la catena della logistica, il primo obiettivo degli hacker. Lo sostiene il recente Rapporto 2022 di Yoroi, fornitore di servizi di sicurezza: un report che fotografa lo stato delle minacce cyber e individua le tendenze che a livello globale si riflettono sull’Italia. Gli hacker, secondo il Cyber security annual report di Yoroi, stanno perfezionando soluzioni e strumenti per sfruttare la...
La supply chain è il primo obiettivo degli hacker
Lo sostiene il report sulla cyber security 2022 di Yoroi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cybersecurity: partner pubblico-privato essenziale
Forze dell'ordine potenziano collaborazione con aziende del settore
C'è una tendenza chiaramente osservabile nell'ambito di chi combatte i reati informatici: la collaborazione essenziale tra le forze di polizia e le aziende private del settore cybersecurity. Si tratta... segue
L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi
Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca
Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue