Press
Agency

Compagnie aeree790

Australia: frontiere riaperte dopo 19 mesi

L'Australia riapre le frontiere dopo oltre 600 giorni

A distanza di 600 giorni di chiusura, martedì 2 novembre, sono finalmente riaperte le frontiere dell'Australia. La decisione arriva con il migliorare della situazione pandemica nel Paese e le vaccinazioni... segue

La cyber security debutta in Borsa

Primo giorno di contrattazioni per Defence Tech specializzata in hi-tech per difesa, trasporti e spazio

Ha debuttato oggi in Borsa Italiana Defence Tech quotata sull'Euronext Growth Milan. La società attiva nel settore della cyber security, technologies for intelligence e engineering & control system sviluppa... segue

Ana: perdite pari a 750 miliardi di Euro per il 2021

Giappone, trasporto aereo ancora in crisi

Nonostante un fatturato cresciuto del 47% negli ultimi sei mesi, la Ana, All Nippon Airways, principale aerolinea del Giappone, rimane ancora sotto i guadagni pre-pandemia. Con una perdita passata da 188,50... segue

Australia: revoca divieto di viaggio all'estero

Frontiere aperte entro fine anno

L'Australia riapre le proprie frontiere a cittadini e lavoratori qualificati. L'annuncio ufficiale, giunto nella serata di martedì 26 ottobre dai ministeri della Salute e degli Interni, arriva con la... segue

Dronamics, da Malta droni merci direzione Italia

La società farà partire nel 2022 dall'isola i primi voli diretti nel nostro Paese

Malta Italia in drone. È questo il futuro prossimo delle merci secondo Dronamics, la società che mira ad avviare una rete di collegamenti via drone per il trasporto di merci tra diverse località europee, L'... segue

Moody’s mette Atlantia sotto osservazione per upgrade

A seguito dell'accordo tra Aspi e Mims

Atlantia, società per azioni italiana attiva nel settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e dei servizi legati alla mobilità, è stata posta sotto osservazione dall'Agenzia di rating Moody's. Lo... segue

Cozev annuncia spedizioni a zero emissioni entro il 2040

Il network raccoglie nove grandi aziende tra cui Amazon, Ikea, Unilever, Michelin e Inditex

Si allarga l'elenco delle grandi aziende che si alleano nel nome delle emissioni zero. Adesso è il turno di Amazon, Ikea, Unilever, Michelin e Inditex (che controlla Zara), cinque tra i nove grandi marchi... segue

Samag Holding Logistics fa shopping

L'azienda logistica acquisisce Air Ocean Cargo attiva nelle spedizione e trasporti merci

Samag Holding Logistics, azienda attiva nei settori della logistica e dei processi di terziarizzazione delle attività, ha acquisito Air Ocean Cargo. L'annuncio arriva direttamente da Samah Holding Logistics... segue

Dhl cargo investe in carburante green

Dhl Global Forwarding ha comprato 12,8 milioni di litri di combustibile sostenibile

Si tratta di uno dei più grossi acquisti di carburante green per l'aviazione. Lo ha effettuato Dhl Global Forwarding che ha annunciato di avere comprato 3,4 milioni di galloni, cioè 12,87 milioni di l... segue

Partirà da Grottaglie il primo volo spaziale italiano

Potrebbe essere nel 2023: Asi spinge per inaugurare al più presto il business miliardario

Potrebbe arrivare in men che non si dica il turno dell'Italia per far partire i nuovi viaggi nello spazio. Asi, l'Agenzia spaziale italiana, infatti, ha iniziato a muovere i primi passi in questa direzione... segue

Giovannini tocca il tempo ad Alitalia

Il ministro: "Devono andare presto a gare l’handling e la manutenzione"

Nonostante non sia più la compagnia di bandiera della nostra aviazione civile, il tema Alitalia non lascia le prime pagine dei quotidiani, anzi. Proprio oggi il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue

"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno

Presente anche l'italiana Italgas

Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue

Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra

Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"

Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue

Finnair ricicla componenti aereo A-319

L'alluminio, circa 15 tonnellate, sarà utilizzato per i futuri modelli di auto

Finnair ha collaborato con una società di riciclo finlandese per smantellare un aereo A-319 dopo 21 anni di servizio. Grazie al lavoro di squadra, è stato possibile riciclare oltre 99% dell'aereo, segnando u... segue

Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021

L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale

Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue

Ita e la concorrenza delle low cost

Altavilla: "Non voglio favoritismi, ma regole uguali per tutti"

La concorrenza delle low cost getta un'ombra sull'operato di Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera dell'Italia che ha sostituito la storica Alitalia. A puntare i piedi sulla mancata lealtà di mercato... segue

Trasporto aereo, Eni avvia produzione biocarburante

Combustibile utilizzato per il primo volo Ita

Anche Eni si schiera dalla parte della sostenibilità. Come già visto fare da altre aziende del settore, anche la società italiana ha avviato una sua produzione di biocarburante.Il Saf, o Sustainable Av... segue

Alitalia addio, adesso tocca ad Ita

Ieri ultimo volo per compagnia di bandiera. La newco parte con 52 aerei e 2800 dipendenti

"Rilassatevi, godetevi questo volo storico, tenetevi da parte la carta d'imbarco che comunque resterà un piccolo pezzo di storia della aviazione italiana". Più di ogni altra parola è stata la raccomandazione de... segue

Decolla puntuale nuova Ita Airways

Primo volo da Linate alle 7:35 e da Fiumicino alle 8 per compagnia che ha deciso nome e livrea

Il d-day è arrivato. Passaggio di consegne definitivo tra la vecchia Alitalia e la nuova Ita, che si chiamerà Ita Airways come ha annunciato l'ad Fabio Lazzerini confermando l'atterraggio del primo vo... segue

Il marchio Alitalia va ad Ita per 90 milioni

Trattativa lampo tra i commissari: passa anche il dominio Alitalia.com

“Si è conclusa, in data odierna, la procedura di offerta pubblica avente per oggetto il marchio Alitalia SpA ed il dominio www.Alitalia.com. Ad aggiudicarsi l’oggetto della procedura competitiva è stata... segue

I sindacati non mollano Alitalia

Da ieri e fino a domani presidio davanti a sede ex-compagnia di bandiera

per avio

Finale di partITA

Mancano due giorni al primo volo eppure sembra già alla frutta, a partire dal logo

Per avio

Ita e Volotea in corsa per la Sardegna

Sei offerte e testa, esito tra 24 o 48 ore. Favorita la compagnia low-cost spagnola

Restano in pista Ita e Volotea come uniche due compagnie interessate a garantire per sette mesi, dal 14 ottobre al 14 maggio, la copertura dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna. Lo... segue

Ita e Msc Crociere siglano lettera di intenti

Per promuovere iniziative commerciali congiunte

Ita e Msc Crociere hanno firmato una lettera di intenti che ha l’obiettivo di definire iniziative commerciali congiunte per la promozione dei prodotti e servizi della nuova compagnia in vista dell’avvio del... segue

Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica

Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022

Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue

Atlantia: accordo impresa-sindacati

I dipendenti potranno avere 10 giorni retribuiti per attività sociali non profit

È la prima iniziativa di "cittadinanza attiva" di questo genere e di questa rilevanza promossa da una società italiana. L’accordo è stato sottoscritto da Atlantia Spa e sarà sottoposto anche alle socie... segue

E-commerce, Ups potenza le consegne

La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie

Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue

Alitalia, asta per l'acquisto andata deserta

Altavilla, Ita: "Cifra irrealistica"

L'asta per l'acquisto del marchio Alitalia è andata deserta. La prima fase del bando di gara si è conclusa con un pugno di mosche, con nessuna proposta avanzata. L'offerta, fissata a 290 milioni di Euro, n... segue

Mef, migliora la spesa ma Ita zavorra i conti

Il fabbisogno cala, in nove mesi, di 42,8 miliardi di Euro rispetto al 2020 ma pesano i 700 milioni destinati alla newco

Migliora il fabbisogno di spesa del Mef, il ministero dell'Economia e delle finanze ma, a settembre, ha pesato non poco Ita, la newco che dovrebbe prendere il posto di Alitalia a partire dal 15 ottobre.... segue

Sciopero dei trasporti: mezzi a rischio per 24 ore

L'11 ottobre si fermeranno lavoratori pubblici e privati

L'arrivo di ottobre corrisponde all'arrivo dei primi grossi scioperi, e quello annunciato lunedì 11 promette di essere molto caldo. A fermarsi non solo i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati,... segue

Basta Boeing, Ita sceglie Airbus per 28 nuovi aerei

La compagnia firma con il nuovo partner strategico e dimezza le società di leasing

Non ci sono i soldi per garantire l'occupazione ma quelli per compare gli aerei sì, ci sono. Penseranno questo quanti apprendono che il nuovo vettore aereo italiano Ita, da tempo al centro delle prime... segue

Firenze, avanti tutta con Tav e aeroporto

Il sindaco ribadisce gli impegni sul tunnel per l'alta velocità e sul nuovo Vespucci

"II tunnel Tav? Certo che si farà". La conferma arriva direttamente dal sindaco di Firenze Dario Nardella che anticipa i futuri appuntamenti in agenda per sveltire al massimo i procedimenti per l'opera.... segue

Rolls Royce, arriva "Spirit of innovation"

Primo test per l'aereo elettrico a zero emissioni

Concluso il primo volo dell'aereo elettrico "Spirit of innovation", prodotto dalla casa automobilistica britannica Rolls Royce. Decollato dal sito Boscombe down, di proprietà del ministero della Difesa... segue

Trasporti, basta elenchi serve un piano

Raffaella Paita: "Occorre un grande progetto di vera intermodalità che comprenda alta velocità, aerei, strade"

"Oggi più che mai dobbiamo raccogliere la sfida del Pnrr. Dobbiamo realizzare un piano di trasporti nazionale integrato e intermodale, come vera sfida strategica per il futuro sostenibile, da un punto... segue

Skydweller Aero, Intesa Sanpaolo investe 4 milioni

Costantini: "Tecnologia unica che va nella direzione della sostenibilità"

Novità in arrivo nell'ambito del monitoraggio ambientale e delle infrastrutture, grazie alla tecnologia di Skydweller Aero. La Skydweller, startup statunitense fondata nel 2019 e con sedi negli Usa (Washington)... segue

Weroad forza il blocco e riapre ai viaggi all'estero

Il tour operator online contesta i dpcm e riprende a vendere pacchetti per paesi extra Ue

I tour operator sono sul piede di guerra. Se l'estate, infatti, ha garantito loro una boccata d'ossigeno negli affari, l'appropinquarsi della stagione invernale crea preoccupazioni e malumori. A scaldare... segue

Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos

Nuovo contratto di progettazione e sviluppo

Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue

Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale

Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo

Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue

E se il Genoa volasse con 777 Partners?

La squadra è stata acquistata dal fondo Usa che ha il core business nel trasporto aereo

Dopo 18 anni Enrico Preziosi lascia il timone del Genova. Detta così la notizia sembra di poco interesse per un sito come il nostro che si occupa di mobilità e infrastrutture. E invece no, perché gli ac... segue

Una protesta di portata epocale

I sindacati definiscono così lo sciopero di oggi del trasporto aereo

Detto fatto. Oggi il settore del trasporto aereo si ferma per 24 ore per lo sciopero indetto e confermato dopo l'ennesima rottura delle trattative tra sindacati e Ita sull'assetto della nuova Alitalia.... segue

Altavilla ed Alitalia litigano per il logo

Invece che pensare a licenziamenti e Cigs, il nuovo presidente pensa al marchio giudicato troppo caro

Com'era facilmente prevedibile volano gli stracci in casa Ita-Alitalia. Ieri, uscendo dall'audizione alla commissione Trasporti della Camera, c'è stato un botta e risposta tra il presidente di Ita Alfredo... segue

La Cina vola sempre più in alto

Il mercato dell'aviazione cinese creerà una nuova domanda di aerei commerciali da 1.470 miliardi di dollari in 20 anni

"La rapida ripresa dei viaggi aerei interni della Cina evidenzia la vitalità e la resistenza economica del Paese". Lo ha detto Richard Wynne, direttore generale del marketing per la Cina di Boeing Commercial... segue

Nuova commessa per Piaggio Aerospace

In attesa di conoscere le sue sorti, l'azienda incassa un contratto per sei P-180

Sarà ceduta ma continua ad essere un gioiello. Piaggio Aerospace annuncia una nuova commessa per l’acquisto di sei aereo P-180. L’annuncio, in realtà, arriva dal ministro dello Sviluppo economico, Gianc... segue

Ita litiga con Alitalia per marchio

Secondo Altavilla troppi 290 milioni di Euro base d'asta per aggiudicarselo

Non ci sono solo i sindacati a litigare con la vecchia Alitalia. Adesso anche Ita, la nuova Alitalia, litiga con la ex-compagnia di bandiera. Motivo del contendere? La valutazione del marchio: base d'asta... segue

Alitalia, confermato lo sciopero del 24 settembre

Sindacati in piazza contro l'esecutivo e la nuova Ita: "irricevibile" il piano di assunzioni

Tornano a manifestare gli ex-dipendenti Alitalia. Dopo essere partiti in processione da piazza del Popolo ed aver sfilato in corteo in via del Corso a Roma, si sono fermi davanti palazzo Montecitorio,... segue

Usb manifesta oggi contro Ita

Dalle 15:00 protesta davanti alla sede da parte dei lavoratori del gruppo Alitalia

È un'altra giornata campale questo lunedì 20 settembre per il destino di 10.400 lavoratori e lavoratrici del Gruppo Alitalia. Proprio oggi, infatti, è la vigilia sia della scadenza indicata dal management di... segue

Via alla gara per cedere il marchio Alitalia

Le offerte possono essere presentate fino al 4 ottobre. Base d'asta a 290 milioni di Euro

Via alla gara per la cessione del brand Alitalia. "Nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia Sai, i commissari straordinari intendono procedere alla cessione del brand ‘... segue

Traffico aereo in crisi fino al 2022

Prevista una ripresa non prima del 2023

Tra i settori che hanno sofferto di più la crisi causata dalla pandemia l'aeronautico svetta tra i primi, e sarà anche quello che vedrà la ripresa con più ritardo. Da AeroMéxico, ad altre compagnie amer... segue

Alilaguna e Caronte&Tourist si contendono una torta da 178 milioni

Ricorso al Tar per l'appalto conteso: il collegamento pubblico tra l’Aeroporto Marco Polo di Tessera e Venezia

Quella contro le grandi navi in laguna non è l'unica battaglia sostenuta a Venezia. Adesso ce n'è un'altra. Riguarda un appalto che vale 178 milioni di Euro spalmati in nove anni: è quello dei collegamenti pu... segue

Il Tar del Lazio boccia Ryanair

Respinto il ricorso della compagnia. Il tribunale dà ragione all'Enac: minori e passeggeri fragili hanno diritto all’assegnazione gratuita del posto sugli aerei

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Ryanair, confermando l ’efficacia del nuovo Regolamento tecnico dell’Enac, pubblicato il 16 luglio luglio, per quanto concerne l’assegnazione gratuita dei posti... segue