Aeroporti966
Al Londra City Airport la ricarica per auto elettriche
Obiettivo intermobilità sostenibile: installate 7 colonnine
L'aeroporto City di Londra apre la strada all'intermobilità sostenibile, ponendosi come capofila in fatto di sostenibilità tra la rete di scali aerei del Regno Unito. Il gestore ha inaugurato oggi le p... segue
Verso la stazione ferroviaria all'aeroporto di Bergamo
Sanga (Sacbo). "Opera entro i tempi, anche se tante procedure rischiano di allungarli"
L'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo Orio al Serio, nonostante gli alti e bassi dello scorso anno per via della variante Omicron del coronavirus, ha segnato una decisa ripresa, raggiungendo il terzo posto... segue
Mou Airbus-Save-Snam promuove impiego dell'idrogeno
Nei comparti aeroportuale e trasporto aereo
Airbus, Snam e Save (Società gestione aeroporto Venezia) hanno firmato un Memorandum of understanding per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico sostenibile nel settore aeroportuale e ne... segue
Cipess assegna fondi per investimenti su strade, ferrovie, infrastrutture
Soddisfazione dei ministri Giovannini e Carfagna
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di Euro del Fondo sviluppo e coesione (periodo 2021-2027) p... segue
Autogrill: dati preliminari a fine dicembre 2021
I risultati in dettaglio nei canali autostradale ed aeroportuale - ALLEGATO
In data odierna il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2021.I dati preliminari al 31 dicembre 2021Ricavi: €... segue
Sea-Airbus: aeroporti milanesi riforniscono primi aerei ad idrogeno
Siglato Mou per studio ed implementazione progetti distribuzione
Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano-Linate e Malpensa, ed Airbus, industria globale nel settore aeronautico e spaziale, hanno siglato oggi un Memorandum of Understanding che li vedrà i... segue
Malpensa Express: 1,5 milioni in treno a Malpensa nel 2021
Cresce l’uso del treno verso l’aeroporto
Nel 2021 1,5 milioni di passeggeri hanno scelto Malpensa Express per raggiungere lo scalo internazionale di Malpensa. E in un anno in cui il traffico passeggeri del trasporto aereo è stato ancora fortemente... segue
Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto
Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora
Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue
Atlantia punta 2,2 miliardi in Francia
Investimenti in sostenibilità, manutenzione e ammodernamento di scali e autostrade
I vertici del Gruppo Atlantia hanno fatto sapere che investiranno 2,2 miliardi di Euro in Francia. Tra questi c'è un progetto del valore di 800 milioni di Euro destinato all'ammodernamento della rete... segue
Fit-Cisl: "Alla Sicilia serve una forte cura del ferro"
Le parole di Pellecchia a conclusione del congresso del sindacato
"Questa bellissima isola ha bisogno di una forte cura del ferro", dichiara così Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl, concludendo il XII Congresso della Fit-Cisl Sicilia.Il sindacalista... segue
Boom di viaggi aerei per il Capodanno cinese
In sette giorni 539.800 passeggeri nei treni della regione Xinjiang
È boom di viaggi per il transito di passeggeri nelle ferrovie e negli aeroporti situati nella Regione autonoma dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale. Tutto merito della festa di primavera, detta... segue
A Salerno 150 milioni per la viabilità dell'aeroporto
De Luca: "Prolungheremo la metropolitana da Salerno fino allo scalo aereo Costa d'Amalfi"
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questa mattina ha compiuto un sopralluogo presso l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi in occasione dell'avvio dei lavori per l'allungamento della pista... segue
Eni-Sea: biocarburante per voli commerciali
Siglato accordo per promuovere iniziative
Eni e Sea, società di gestione degli aeroporti di Milano-Malpensa e Milano-Linate, hanno sottoscritto un accordo per promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo ed accelerare il processo... segue
Navi e aerei, nascono le nuove alleanze post covid
Msc vuole Ita Airways, Royal Caribbean si accorda con l'aeroporto di Rimini
La pandemia, o meglio il post-pandemia sta portando una novità nel trasporto marittimo e in quello aereo. Parliamo delle alleanze tra player, che si sta rivelando qualcosa in più di una semplice tendenza: s... segue
Valentina Menin nuovo dg Assaeroporti
Già Policy Manager nella stessa associazione dal 2014
Valentina Menin è il nuovo direttore generale di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta 29 società di gestione e 37scali italiani.Laureata in discipline economiche e sociali presso l’U... segue
Ups riprende collegamenti aerei al Worldport di Louisville
Interrotto ieri per il ghiaccio il servizio nel suo principale hub mondiale
La società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, United Parcel Service (Ups), ha da ieri "alcune operazioni" nel suo più grande hub aeroportuale internazionale, sitato in Kentucky. T... segue
Wizz Air lancia campagna di sostenibilità a premi
Per i clienti che noleggiano auto
Il vettore aereo Wizz Air ha annunciato oggi una nuova modalità di ricompensa per il noleggio auto con Green Motion attraverso la partnership con Rentalcars.com, una delle più importanti piattaforme d... segue
Aeroporti di Roma, lotta continua agli abusivi
Il Campidoglio dichiara guerra ai "battitori" taxi e ncc di Fiumicino e Ciampino
''Basta truffe ai turisti e ai romani". È questo il grido di battaglia lanciato dall'assessore al Turismo, ai grandi eventi e allo sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato. Obiettivo della nuova politica... segue
AdR: nel 2021 traffico ancora in calo rispetto ai valori pre-pandemia
Sistema aeroportuale romano ha chiuso l'anno con circa 14 mln di passeggeri
Il sistema aeroportuale della capitale ha chiuso il 2021 con circa 14 milioni di passeggeri, in crescita del 22% rispetto al 2020 ma ancora in flessione del 72% rispetto al 2019, prima dell’inizio della p... segue
Leonardo-AdR: sviluppo smart hub
Al via partnership per progetti congiunti in vari ambiti
Leonardo ed Aeroporti di Roma hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da AdR.Le direttrici... segue
Oggi convocato il cda di Ita Airways
All'ordine del giorno non c'è l'affaire Msc-Lufthansa. Adr, intanto, divulga i dati 2021
È convocato per oggi il consiglio d'amministrazione di Ita Airways. All'ordine del giorno, però, spicca la mancanza della pratica Msc-Lufthansa. Manca cioè la possibile discussione sulla manifestazione d'... segue
Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022
Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch
Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue
In Riviera romagnola nuove navi e aerei turistici
Big del settore turismo sta avviando i collegamenti con l'Est Europa
All'aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini e San Marino aprirà i suoi uffici l'operatore turistico Anex. La società è specializzata in vacanze verso mete balneari ed in viaggi di lusso ed... segue
Cargo 2021, Malpensa ride Fiumicino piange
Lo scalo lombardo chiude l'anno con traffici a +33,8% sul 2019, quello romano crolla del 51%
È stato un 2021 "disomogeneo" quello degli scali aeroportuali italiani. In complesso, hanno movimentato quasi un milione di tonnellate di merce il 28,6% in più rispetto al 2020 ma l'1,9% in meno rispetto a... segue
Continuità territoriale. Vettori aerei: presentazione offerte maggio-settembre
Secondo quanto stabilisce Dm che integra il precedente
I vettori aerei interessati a garantire i voli in continuità territoriale da e per la Sardegna potranno presentare anche una proposta di accettazione limitata al periodo compreso tra il 15 maggio ed il... segue
Aeroporti italiani: -58,2% passeggeri nel 2021 rispetto ai livelli pre-pandemia
Persi 113 milioni di viaggiatori sul 2019
Gli aeroporti italiani chiudono il 2021 con 80,7 milioni di passeggeri ed una contrazione del 58,2% sul 2019, ultimo anno non interessato dalla pandemia, quando il numero dei viaggiatori ha superato quota... segue
AdR: biocarburante Eni per alimentare i mezzi stradali a Fiumicino
Nello scalo aereo capitolino giunto carico di cinquemila litri
Un nuovo tassello si aggiunge alla collaborazione tra Eni ed Aeroporti di Roma (AdR), nell’ambito dell’accordo strategico finalizzato a promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo ed... segue
Vettori aerei. ITA Airways-airBaltic: annunciato accordo code-share
Su dieci destinazioni nazionali già nella stagione invernale in corso
I vettori aerei ITA Airways e airBaltic danno inizio ad un accordo di code-share per offrire ai propri clienti nuovi collegamenti e destinazioni di viaggio. I clienti della compagnia baltica avranno a d... segue
ITA Airways ha ricevuto manifestazione di interesse
Proveniente da Msc e Lufthansa; cda esaminerà dettagli
Il vettore aereo annuncia di aver ricevuto ieri una manifestazione di interesse da parte del Gruppo Msc e Lufthansa per acquisire la maggioranza di ITA Airways. Il Gruppo Msc ha concordato con Lufthansa... segue
Enac su autovetture e/o mezzi airside elettrici aeroporti regionali
L'Ente mette a disposizione oltre 14 milioni e mezzo di Euro -ALLEGATO
Con un contributo complessivo di oltre 14.500.000 di Euro messi a disposizione dell’Ente nazionale per l’aviazione civile a favore dell’acquisto di autovetture e mezzi elettrici negli aeroporti regionali, l’Ena... segue
Aeroporto Lamezia Terme verso il collegamento con la stazione
Pubblicato in questi giorni il decreto dirigenziale regionale con gli impegni di spesa
Il collegamento ferroviario tra la stazione e l'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme è un tema che alimenta da anni il dibattito pubblico locale. Soprattutto dopo la pubblicazione in questi giorni... segue
Apertura di un tavolo tecnico per la ristrutturazione della rete carburanti
La proposta al governo di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia
Riportiamo di seguito la lettera di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, inoltrata all'attenzione del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, del ministro dello sviluppo... segue
Big-tech statunitensi dicono no a rinvio 5G
Richiesta avanzata da Faa. Domani 5 gennaio entra in servizio
Le società statunitensi di telecomunicazioni AT&T e Verizon metteranno in atto delle restrizioni temporanee, ma hanno respinto il sollecito della Federal Aviation Administration (Faa) statunitense che... segue
L'Ente dei voli Usa chiede il rinvio del 5G
Il sistema dovrebbe entrare in funzione il 5 gennaio
Prosegue senza sosta il braccio di ferro tra big dei cieli e quelli delle tlc sulla questione 5G. A insistere sulla proroga per l'entrata in funzione del 5G è soprattutto la Federal Aviation Administration... segue
Orio al Serio, 2022 l'anno del tunnel
Inizio lavori per il percorso sotterraneo che collegherà la stazione con l'aeroporto
Sarà il 2022 l'anno dell'inizio lavori per la nuova infrastruttura nell'aeroporto bergamasco di Orio al Serio, uno dei più frequentati del nord Italia. Il progetto prevede un tunnel sotterraneo meccanizzato c... segue
Porto di Genova alla riscossa
Il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini traccia il bilancio del 2021
Epocale trasformazione. Così definisce il futuro che attende il porto di Genova il presidente dell'Autorità di sistema portuale Paolo Emilio Signorini.Una serie di opere che cambieranno il volto dei p... segue
Prima cella a idrogeno in Italia all'aeroporto di Torino
Accordo tra Snam e Sagat per un sistema di fuel cell hydrogen-ready da 1,2 MW
Sarà all'aeroporto di Torino la prima cella a idrogeno in Italia. Sagat, società di gestione dello scalo piemontese, e il gruppo Snam, hanno sottoscritto un term sheet per la realizzazione di un sistema d... segue
Nuovo polo logistico all'aeroporto di Taranto
Lavori da gennaio 2022: punta ai voli full cargo e ai traffici di Bri e Via della Seta
Nasce nell'aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie il Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. I lavori per il Polo partiranno a gennaio: sarà attrezzato con celle... segue
Nuovo volo China Eastern Airlines tra Malpensa e Yantai
Effettuato su un Airbus A330 verrà operato 3 volte a settimana
China Eastern Airlines ha annunciato l’avvio di un nuovo volo passenger to cargo tra Yantai, città cinese della provincia di Shandong, e Malpensa. Ne dà annuncio il sito Aircargoitaly.com secondo cui il... segue
Trasporto-merci: pronto regolamento per il Sudoco
Per semplificare, velocizzare e rendere trasparenti procedure controlli
Attuare lo "Sportello unico doganale e dei controlli" (Sudoco) per semplificare, velocizzare e rendere trasparenti le procedure per i controlli delle merci in entrata ed in uscita dall’Italia ed aumentare l... segue
Parte il piano delle colonnine di ricarica negli aeroporti di Milano
Stazioni recharging rapida e ultra-rapida a Malpensa e Linate
Parte ufficialmente il progetto delle stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate.Atlante, global business line del gruppo Nhoa, che si occupa dell'infrastruttura... segue
Malpensa: "situazione nel magazzino gestito da Mle - B3 insostenibile"
Secondo le associazioni Alsea-Anama è in gioco la reputazione internazionale dell’aeroporto
Da diverso tempo Alsea e Anama collaborano per superare le criticità che si registrano a Malpensa supportati da Fedespedi e Confetra. Dopo i problemi legati all’alluvione di settembre, cui fecero seguito ul... segue
Milano Prime: rifornimento a Linate di Saf
Prodotto da Eni nella strategia sostenibilità Gruppo Sea
Sea Prime che, con il brand Milano Prime, è un riferimento nella business aviation in Italia ed in Europa, annuncia il primo rifornimento sullo scalo di Milano-Linate Prime di "Jet A1 + Eni Saf"- prodotto... segue
Firmato a Firenze il "Patto per il lavoro"
Un documento condiviso sulla spesa dei fondi del Pnrr
Firmato ieri il Patto per il lavoro tra la Regione Toscana, la Camera di commercio del capoluogo, i sindacati, la Fondazione Cassa di risparmio di Firenze, Convention Bureau e le associazioni di categoria.... segue
15 nuove postazioni per la ricarica elettrica ultra fast negli aeroporti di Milano
La gara indetta da Sea è stata aggiudicata a Free To X
Si è chiusa oggi l’aggiudicazione della procedura competitiva indetta a novembre da Sea -Società di gestione degli scali di Milano Linate e Malpensa- per la realizzazione degli impianti ad alta potenza per... segue
Un aeroporto al passo con i tempi
Piero Righi: "Avremo uno scalo in grado di meritare la preferenza dei clienti"
"Al termine dei lavori avremo uno scalo in grado di meritare la preferenza dei suoi clienti, di quelli nuovi come di quelli abituali, come e più di prima". Ne è certo Piero Righi, direttore generale d... segue
20 milioni di Euro per il nuovo City Airport
Presentato il marchio. I lavori al terminal ed alla pista chiusi entro il 2023
È un investimento di 20 milioni di Euro quello che porterà l'aeroporto genovese "Cristoforo Colombo" a diventare il nuovo Genova City Airport. Previsti dal Programma straordinario per la ripresa del p... segue
I nuovi controlli anticovid mandano nel panico gli aeroporti
L'ordinanza vale fino al 31 gennaio 2022 ma le falle nel sistema ci sono già adesso
Non c'è più religione e non ci sono più nemmeno gli aeroporti di una volta. Di questi tempi, poi. In questo momento di grandi turbolenze, non solo meteorologiche, a peggiorare le cose ci si mette il ma... segue
Consiglio generale Unione industriali ha incontrato ad Sea Brunini
Per sostenere sviluppo aeroporto Malpensa, ferrovia ed autostrada
Da una parte l’aumento dell’export varesino, che crescere del +22,8% nei primi nove mesi del 2021. Dall’altra la diminuzione del ricorso alla cassa integrazione, calato nel periodo tra gennaio ed ottob... segue
Nasce il Genova city airport
Presentati i lavori di ampliamento dell'aerostazione: 20 mln di Euro l'investimento
Partono i lavori di ampliamento del terminal passeggeri dell’Aeroporto di Genova. L'annuncio è stato dato ieri con una cerimonia ufficiale al Cristoforo Colombo, presenti il presidente dell'aeroporto, Pa... segue