Ferrovie dello Stato italiane, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris ed Aeroporti di Roma, con l'ad Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’integrazione tra treno ed aereo. Alla presentazione dell'intesa, all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino, sono intervenuti il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, quello di Roma Roberto Gualtieri, il p...
Aereo-treno. Accordo Fs-AdR su intermodalità sostenibile
Sistemi vendita per check-in e bagagli direttamente nelle stazioni collegate con Fiumicino
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Fs-AdR. Da Napoli e Firenze a Fiumicino aeroporto con Trenitalia
Al via tre nuovi collegamenti "Frecciarossa"
Tre nuove corse "Frecciarossa" da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli-Centrale e Napoli-Afragola.Hanno preso... segue
Italia a tutta intermodalità
La mobilità del futuro è fatta di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto
È destinata a diventare la regola l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, ossia treni, aerei, bus, taxi, motonavi. Presto, dicono gli esperti, diventerà la norma: intanto si è mossa in questa di... segue
Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma
L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità
Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue
Suggerite
Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate
Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati
La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue
Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova
Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria
A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue
Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci
Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte
È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue