Press
Agency

Tutte le notizie21.876

Agli aeroporti veneti 640 milioni di Euro

Iniziativa di Cdp e varie banche per rilanciare l'economia e il turismo

La società statale Cassa depositi e Prestiti (Cdp) ha dato il via libera a un finanziamento di 640 milioni in 5 anni, sostenuto da diverse banche e finalizzato a dare sostegno al settore aeroportuale... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

Eni investe nell'eolico off shore

Plenitude acquista la spagnola Ener Ocean che sviluppa W2Power, nuova tecnologia per impianti galleggianti

Plenitude, società controllata da Eni, investirà nella spagnola Ener Ocean che sviluppa W2Power, tecnologia innovativa per impianti eolici galleggianti. L'accordo è strutturato come una partnership di... segue

Traspotrtunito riapre la vertenza sui camionisti

"Ingiustificabile" il ritardo sui contributi da 500 milioni di Euro contro i rincari del carburante

Risposte inadeguate. Così Trasportounito ha definito il dibattito aperto con il Governo sull'autotrasporto dopo l'ennesima riunione (e relativa fumata nera) con il viceministro del Mims Teresa Bellanova.... segue

La mobilità di Genova alla prova Euroflora

Attese fino a 300mila persone: Trenitalia mette a disposizione oltre 300 nuovi treni

Il timore per Genova è che adesso Euroflora, la tradizionale mostra florovivaistica in programma fino all'8 maggio, non si tramuti in una Caporetto della mobilità. Tra sabato 23 aprile, primo giorno d... segue

L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi

Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca

Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue

Regione Liguria al terminal Psa di Prà

Benveduti: accelerare sulle infrastrutture terrestri che permettono il collegamento con sud e Centro Europa

"La logistica, oggi più di ieri, è settore centrale in tutte le catene del valore". Lo ha dichiarato l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti, in visita istituzionale, con Regione L... segue

Amore "Do eat better": il nuovo concept di Autogrill

Cucina fast casual all’italiana con servizio al tavolo in autostrada

Se pensiamo ad una breve sosta in autostrada, la mente va subito ad Autogrill. L'azienda, da anni ai vertici del business della ristorazione veloce dedicata agli automobilisti, è entrata a far parte con... segue

La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture

Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata

L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue

Atlantia, tanto rumore per nulla

Acs di Florentino Perez molla la presa sulla holding e punta a Getlink

Dopo giorni di affanno, tra opa e contro opa, adesso viene fuori che la cordata guidata dal miliardario Florentino Perez si ritira dalla gara per Atlantia. Nessuna contro offerta ostile in vista, dunque,... segue

Adsp dei mari Tirreno Meridionale e Ionio vince contro Zito Evoluzioni Navali Yacht

Lo ha deciso il Consiglio di Stato

La posizione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio è stata corretta e vincente. Lo ha deciso il Consiglio di Stato che si è definitivamente espresso a favore dell’Ente, guidat... segue

Cdp stringe la cinghia sulle nomine

L'ad non può avere incarichi in più di 2 altri board; 5 invece per gli altri consiglieri

Arriva la stretta sugli incarichi che gli amministratori di Cdp Industria potranno avere fuori di Cassa depositi e prestiti. Lo ha deciso l'11 marzo scorso, approvando alcune modifiche allo statuto, l'assemblea... segue

Trasporti: intermodalità Fvg riconosciuta dalla Commissione europea

Approvata norma finalizzata ad incentivare il trasporto merci via rotaia e via nave

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge "Disposizioni in materia di intermodalità". Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale... segue

"Fiera nautica di Sardegna" al porto di Olbia dal 22 al 26 aprile 2022

Le dichiarazioni del presidente della Regione e degli assessori

"Per la prima volta, anche la Sardegna può vantare un evento fieristico dedicato alla nautica, settore importante e trainante per l’economia e l’occupazione, ma anche componente di prestigio della fili... segue

Aspi e Open Fiber: partnership per digitalizzare città e strade

Nasce una nuova società per cablare il paese

Una società comune in forma consortile per la realizzazione della fibra ultraveloce in Italia e una partnership strategica per il Paese. Un salto nel futuro della mobilità e della transizione digitale, a... segue

Ryanair annuncia il volo Genova-Dublino

La compagnia scommette sullo calo ligure con la nuova tratta 2 volte a settimana

Ryanai lancia la nuova rotta da Genova verso Dublino. La nuova tratta opererà due volte alla settimana ed è parte integrante dell’operativo invernale 2022 dal capoluogo ligure, destinata a giocare un... segue

Bosch acquista Five per la guida autonoma

L'operazione è in attesa dell'approvazione da parte delle autorità antitrust

L'auto a guida autonoma è sempre più l'obiettivo primario di Bosch. Tanto che, la casa tedesca annuncia l'acquisizione di Five, start-up europea specializzata nel settore driverless con sei sedi del R... segue

Ferrovie e energy sostengono Tesmec

Il gruppo bergamasco chiude il 2021 con un bilancio da 194,3 milioni di Euro

Tesmec approva il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021. La capogruppo della società specializzata in tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di... segue

Msc, battesimo a New York per la Seascape

Il 7 dicembre 2022: madrina per la 18° volta Sophia Loren

Sarà il Manhattan cruise terminal di New York la cornice per l'evento dell'entratata in funzione della Msc Seascape, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione guidata da Gianluigi Aponte che... segue

"Va in giro": tour del varesotto fino al 18 maggio a piedi ed in bici

21 giorni, 600 km e 10.000 metri di dislivello

"Va in giro" è un tour per promuovere i luoghi, un invito a percorrerli ed a prendersene cura, a mettersi in viaggio in maniera "slow" per riempirsi il cuore di paesaggi e di persone. Un viaggio di oltre... segue

Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico

Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca

In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue

"Codici": passaggio in auto con truffa per una ragazza

Quasi 2.000 Euro per andare da Milano a Pescara

"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Un viaggio da dimenticare. È quello compiuto da una ragazza, che si è affidata all’associazione Codici, contattando lo... segue

Webuild completa il 28% della statale Jonica

Varati i viadotti Satanasso e Castiglione

Si chiamano Satanasso e Castiglione. Non sono 2 eroi dell'epica greca, ma sono 2 infrastrutture, 2 viadotti varati da Webuild che completano il megalotto 3 della Strada Statale Jonica 106. Con i 2 nuovi... segue

Slitta il Ddl concorrenza per colpa dell'idroelettrico

Il Pd è contrario alla messa a gara delle concessioni da parte delle Regioni

L'idroelettrico blocca l'iter del Ddl concorrenza, la cui approvazione slitta a luglio prossimo. è stato il Pd a mettersi di traverso sulla proposta di gara delle concessioni idroelettriche da parte delle... segue

Presentata la nuova Bmw Serie 7

Il lancio sul mercato mondiale è previsto a novembre 2022

La nuova Bmw Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guidare, grazie al comfort insuperabile sulle lunghe distanze e ad un'esperienza digitale di alto livello. Centrale in questa reinterpretazione... segue

Incontro tra Fs e le Associazioni dei consumatori

I commenti di Luigi Ferraris, ad del Gruppo

Un confronto cordiale e trasparente con le Associazioni dei consumatori per illustrare gli obiettivi e le azioni del Gruppo Fs Italiane e raccogliere utili segnalazioni attraverso un costante e costruttivo... segue

Celebrati gli 80 anni del Codice della navigazione

Sisto e Rossi: "sono urgenti misure di semplificazione normativa dell'ordinamento marittimo nazionale"

Il 21 aprile a Roma, Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, e Alberto Rossi, segretario generale di Assarmatori, sono intervenuti all’Università La Sapienza all’evento organizzato dal Comando gene... segue

Trenitalia: sciopero 22 aprile, frecce e intercity regolari

Possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da una sigla sindacale autonoma, in adesione a uno sciopero... segue

Germania stila la classifica delle assicurazioni auto

Secondo Vers Leipzig, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli

Fare l'assicuratore auto rende ancora parecchio. Almeno in Germania, dove in sei anni, dal 2015 al 2020, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli. Il portfolio delle... segue

Renault: oltre 552.000 veicoli venduti nel mondo nel primo trimestre 2022

Fatturato di 9,7 miliardi di Euro in calo del 2,7%

In un mercato colpito dalla crisi dei semiconduttori e dal confitto in Ucraina, il Gruppo Renault ha venduto 552.000 veicoli nel 1° trimestre 2022, in calo del 17,1% rispetto al 1° trimestre 2021. Nonostante c... segue

Venezia: frode sui dazi antidumping

Scoperta evasione di oltre 2 milioni di Euro

I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Venezia ed i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per Euro 2.174.922, e... segue

Giovannini e l'omologo slovacco firmano accordo cooperazione

In materia di infrastrutture e mobilità sostenibili

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha ricevuto oggi a Roma il suo omologo slovacco Andrej Dolezal.L’incontro è stato l’occasione per uno scambio di vedut... segue

A Taranto il primo parco eolico offshore in Italia

Inaugurato oggi il Beleolico, primo sito di produzione nel mar Mediterraneo

Inaugurato questa mattina a Taranto il primo parco eolico offshore d'Italia e di tutto il mare Mediterraneo. Si tratta di un'infrastruttura composta da 10 turbine installate nelle acque del golfo, in un'area... segue

L'Italia si cura con il ferrobonus

Benevolo, Ram: gli incentivi favoriscono l'intermodalità

"Dai momenti di crisi nascono opportunità". Lo ha detto Francesco Benevolo, direttore di Ram, Rete Autostrade Mediterranee, intervenuto stamani ad Alessandria agli Stati generali della logistica del Nord... segue

Unindustria Calabria visita il porto di Gioia Tauro

L’incontro ha prodotto l’apertura di un tavolo tecnico con gli industriali della regione

È stato il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, a fare gli onori di casa oggi alla delegazione del Comitato di presidenza di Unindustria C... segue

Le barche Bertram arrivano in Italia

Al via la produzione nello stabilimento a Marina di Carrara

Un stabilimento nuovo di zecca situato a Marina di Carrara, in Toscana, ospiterà la produzione delle prime imbarcazioni dello storico marchio statunitense Bertram. Questo mette definitivamente piede in... segue

Riprendono le crociere all'Isola d'Elba

Attracca a Portoferraio la Island Sky di International Shipping Miami

Aprile e le festività di Pasqua hanno visto il ritorno delle crociere a Portoferraio, all'Isola d'Elba. La stagione turistica è ripartita con la piccola nave da crociera Island Sky della compagnia International S... segue

Il porto di La Spezia monitora le emissioni delle navi

Installato il software Dsfe: controlla in tempo reale l’impronta eco degli scali dell'Authority

Il porto di La Spezia prosegue nel percorso di dotazione di nuovi strumenti per la riduzione dell'impatto ambientale delle attività sui territori circostanti. Grazie al software Dsfe, ossia Datach ship... segue

Siglata intesa tra Rfi e Osservatorio Sharing Mobility

L'accordo mira allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane

La società di Rete ferroviaria italiana e l'Osservatorio nazionale della sharing mobility hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane. L... segue

Azienda sanitaria di Palermo compra 67 auto elettriche

Acquistate anche 123 vetture ibride, avviata dismissione di 30 veicoli vetusti

L'azienda sanitaria provinciale di Palermo (Asp) si è dotata di 67 autovetture elettriche modello Zoe prodotte dal gruppo automobilistico Renault. Le prime due automobili sono state destinate al poliambulatorio... segue

L'odissea di chi ha un auto elettrica

A Firenze tra colonnine di ricarica guaste e posti occupati

Il trend delle immatricolazioni di automobili elettriche nel 2021 in Italia, ma non solo, è in netta controtendenza rispetto all'andamento generale del mercato dell'auto (-23%). Tuttavia, per proseguire... segue

Gli affari di Investcorp, tra automotive e calcio

Il fondo emiratino, nuovo acquirente del Milan, investe in aziende del settore auto come l'italiana Dainese

Ormai è quasi certo che il Milan andrà nelle mani degli Emirati arabi uniti. La trattativa tra Investcorp (con il sostegno del fondo sovrano emiratino Mubadala) ed Elliott, infatti, sembra essere a un p... segue

Mitsubishi presenta la campagna I Love to Cross Worlds

Insieme a Xxs Amsterdam per nuovo Suv Eclipse Cross PHEV

“I Love to Cross Worlds” è il concept vincitore della gara per la nuova campagna pubblicitaria di Mitsubishi Eclipse Cross PHEV sviluppato da Xxs Amsterdam, l’agenzia creativa che si è aggiudicata la gara... segue

Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine

Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing

Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue

Parte la stagione di Costa Crociere

Debutto di Costa Deliziosa con scalo Trieste e minicrociera verso la Croazia e Bari

Partite la stagione 2022 di Costa Crociere. Il via è stato dato oggi con la partenza di Costa Deliziosa che ha fatto scalo a Trieste nel corso di una minicrociera di tre giorni: la nave adesso fa rotta... segue

La sfida del retroporto di Alessandria

Riuniti nella città gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia coordinati da Slala

Si sono riuniti ad Alessandria gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia. Di fatto, la riunione ha rilanciato l'esigenza di costruire una grande area retroportuale nel basso Piemonte:... segue

Fit-Cisl: "Bene Just Eat, ma tuteli di più i suoi rider"

"C’è il tema della manutenzione dei mezzi di trasporto: è necessario individuare centri di assistenza"

“Stiamo facendo progressi importanti con Just Eat e siamo vicini alla firma sull’accordo che aumenterà le tutele dei suoi rider, ma servono alcuni passi in più”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl... segue

Nessuno tocchi Roberto Tomasi

L'ad di Aspi è stato confermato nel ruolo dai nuovi proprietari di Cdp

Roberto Tomasi non entra nella rum a celle nomine. L'ad di Autostrade per l'Italia, infatti, rimane alla guida della struttura, confermato nel ruolo dai nuovi padroni di Cassa depositi e prestiti e inserito... segue

Rail Baltica esclude la Russia

Il progetto della ferrovia dovrebbe cambiare forma dopo la guerra in Ucraina

Si fa spasmodico il timing per il progetto Rail Baltica, sempre più impegnato a escludere la Russia dal tracciato. Pochi giorni fa, RB Rail che è il promotore dell’opera per conto dei tre Paesi interessati, oss... segue

Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità

Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati

Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue