Press
Agency

Economia2.432

Fallimento Tirrenia-Cin, una fideiussione a garanzia

I commissari non vogliono le navi di Onorato Armatori. Ieri un altro incontro per l'intesa

Prosegue, e non può essere altrimenti, la telenovela sul fallimento di Tirrenia. Una settimana dopo il primo incontro, ha avuto luogo martedì 8 marzo la seconda riunione fra i rappresentanti del Gruppo M... segue

Fincantieri inizia costruzione nuovo terminal Msc di Miami

Previsto un investimento da 350 milioni di Euro

È iniziata oggi a Miami, con la "posa della prima pietra", la costruzione del nuovo Terminal di Msc Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo Msc, società attiva a livello gl... segue

Russia: disegno di legge per aiutare i trasporti

Sostegni a vettori aerei, settore marittimo, stradale, ferroviario e ai collegamenti fluviali

funzionario di Rosaviatsia (l'agenzia federale del trasporto aereo russo), responsabile del mantenimento dell'aeronavigabilità degli aerei

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Grimaldi beffa Genova e inaugura la rotta Savona-Porto Torres

L'armatore aumenta i traffici dello scalo savonese con una linea trisettimanale

Savona guadagna traffico marittimo, Genova lo perde. La colpa è dei depositi chimici che dovrebbero essere spostati. E Grimaldi s'infuria. Il ragionamento non fa una grinza anche se appare di non facile... segue

Nasce a Monaco Columbia seaworld management

Grandi manovre nel Principato: jv tra Columbia Shipmanagement e Sea world management

Columbia Shipmanagement ha siglato un accordo di joint venture con Sea world management nel quadro di un piano di espansione delle sue attività in Francia, Italia e nel Principato di Monaco. Sulla base... segue

Il bilancio 2021 di Cma Cgm è da record

La pandemia ha generato immensi guadagni per gli armatori di tutto il mondo

Tra container accumulati nei porti di tutto il mondo, navi cargo in fila per giorni all'entrata dei principali scali marittimi, domanda di merci salita in modo repentino, prezzi dei servizi saliti alle... segue

Da domani prenotazioni Msc per le crociere del 2023

Per la prima volta la compagnia di navigazione offre tutto l'anno itinerari da New York

Msc Crociere ha annunciato oggi che, per la prima volta, una delle sue navi con base a New York sarà operativa per tutto l'anno. Si tratta di Msc Meraviglia che avrà come homeport New York a partire d... segue

Borse europee in alta tensione

Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo

Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue

Primi sequestri agli oligarchi russi in Italia

Nel mirino della Guardia di finanza gli yacht di Mordashov e Timchenko ancorati in Liguria

Ormai è caccia aperta all'oligarca e ai suoi beni, soprattutto. Sabato 4 marzo la Guardia di finanza di Imperia ha bloccato in porto i super yacht Lady M di Alexey Mordashov e il Lena, di Gennady Timchenko.... segue

Nuovo incontro Tirrenia-Moby l'8 marzo

Dopo la fumata nera si cerca ancora l'accordo sulla ristrutturazione del debito

Si terrà martedì 8 marzo l’incontro con tra i commissari della compagnia di navigazione Tirrenia in amministrazione straordinaria e i rappresentanti del Gruppo Cin (Compagnia italiana di navigazione), con... segue

La guerra si combatte online e con lo stop alla supply chain

Google disattiva le pubblicità in Russia. Stop alla logistica delle grandi catene commerciali

Il terrore corre sul filo. Mai come in questo momento il titolo di questo celebre film del 1948 del regista Anatole Litvak (ironia della sorte nato a Kiev, quindi di origine ucraina) tratteggia al meglio... segue

Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina

L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security

A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue

Porto di Catania: bloccate e regolarizzate 827 batterie al litio

Di provenienza cinese e destinate ad essere impiegate su e-bike

I funzionari Adm di Catania, nell’ambito dei controlli finalizzati al riscontro della conformità e della sicurezza dei prodotti, hanno sospeso un’importazione di 827 batterie al litio, provenienti dall... segue

La guerra degli yacht

In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi

Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue

Ports of Genoa, sì all’ampliamento del Savona Terminal Auto

Il comitato di gestione ha approvato anche lo sviluppo del polo nautico di levante

Il comitato di gestione di Ports of Genoa ha deliberato l’ampliamento di ulteriori 26.421 m2 circa dell’area in concessione a Savona Terminal Auto. Secondo il comunicato ufficiale emanato dall'Authority, la... segue

Circle allarga la collaborazione con Sernav

Partnership ampliata a nuove attività come la gestione ottimizzata del magazzino

Circle Group rafforza la partnership con Sernav Log e Sernav Trasporti, due tra i principali operatori italiani attivi nell’assistenza in materia di spedizioni e operazioni logistiche. La società genovese, in... segue

The Italian Sea Group, ufficiale la fusione di New Sail

L’atto sarà stipulato entro la fine di maggio 2022

Da oggi New Sail entra ufficialmente nel Gruppo The Italian Sea Group. Il cda della controllante, infatti, ha approvato la fusione per incorporazione della controllata New Sail. La decisione era stata... segue

Cogema e Cinque Terre Ferries per il waterfront di La Spezia

Aperte le buste nella sede dell'Authority portuale: 2 le manifestazioni di interesse

Sono 2 le manifestazione di interesse per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle opere per il nuovo waterfront di La Spezia. Si è tenuta stamani, infatti, presso la sede dell’Autorità di... segue

Sequestato yacht di Usmanov

Dilbar preso dalle autorità tedesche

Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per u... segue

Dove sono i mega yacht degli oligarchi russi

La caccia dell'Italia ai beni di lusso in Sardegna e Liguria

Le sanzioni economiche disposte dall'Unione europea nei confronti degli oligarchi russi per ora non hanno avuto grossi effetti in Italia. Molte delle loro ville, imbarcazioni, elicotteri, aerei e altre... segue

Il conflitto ucraino minaccia la logistica tedesca

Rotte ferroviarie nel caos, camion bloccati nei colli di bottiglia, navi dirottare

Il settore della logistica e quello dei trasporti in Germania è nel caos. È il primo e più chiaro effetto della guerra tra Russia e Ucraina che si sta svolgendo a qualche centinaia di chilometri oltre il... segue

Fallimento Nord Stream 2

Libri in tribunale e 106 dipendenti a casa per il gasdotto. Solo Mosca spera ancora

Sembrava fondamentale e invece forse non lo è. Nord Stream 2, infatti, ha dichiarato fallimento. La società del gasdotto da oltre 10 miliardi di Euro che collega direttamente Russia e Germania ha dichiarato b... segue

Msc e Maersk fermano le spedizioni in Russia

Stop anche alle attività russe di Ford, Harley Davidson e dei produttori di camion

I grandi marchi americani tra cui Apple, Google, Ford e Harley-Davidson hanno interrotto le vendite e preso le distanze dalla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Lo conferma la Reuters secondo cui, oggi,... segue

Scambi più efficienti grazie al corridoio logistico internazionale

Completamente digitalizzato tra i porti di La Spezia e Casablanca

Arrivata oggi a Casablanca la nave Pinara con a bordo i container imbarcati nel porto della Spezia i cui dati sono stati scambiati grazie ai sistemi informatici sviluppati nell’ambito del progetto Fenix. S... segue

Azimut partecipa al Salone Nautico di Dubai

Dopo due anni di stop, torna la 28a edizione dal 9 al 13 marzo nel nuovo Dubai Harbour

Azimut annuncia la partecipazione alla 28esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Dubai, che, dopo due anni di pausa, torna dal 9 al 13 marzo nella nuova location della Dubai Harbour. La partecipazione... segue

Crescono i commerci ferroviari tra Cina-Amburgo

Aumentano del 51% i teu trasportati su rotaia e del 5,5% i container via mare

La Cina rimane il più importante partner commerciale del porto di Amburgo, il più grande scalo della Germania. Ma i traffici tra il porto tedesco e la Cina non si esauriscono solo via mare, anzi, si i... segue

Scontro aperto sul porto di Fiumicino

Royal Caribbean acquisisce la concessione di Isola Sacra: la rete "I Tavoli del porto" si oppone

Il libro dei sogni. È questo il titolo del progetto che contrappone gli oltre venti tra comitati e associazioni aderenti alla rete "I Tavoli del porto" impegnati a contrastare il gigante delle crociere... segue

Conflitto Ucraina (2): timori anche per l'industria nautica

Preoccupazione espressa dal presidente di Confindustria Massa Carrara, Venturi

“La guerra in Ucraina fa paura; ora la priorità è far tacere le armi, impedire che si uccida e che si muoia. Per noi imprenditori la pace viene prima di ogni altra cosa perché senza pace non c'è né cr... segue

Borse europee in altalena, Milano apre positiva

Volano le quotazioni del gas, con una crescita oltre il 50%

La guerra della Russia in Ucraina costa cara alle borse europee che ieri, giovedì 24 febbraio, hanno segnato perdite tra il 3% ed il 4% e stamattina hanno aperto moderatamente positive sempre in bilico... segue

Cerimonia della moneta per la Explora I

Fincantieri prosegue nella costruzione della prima di 4 navi per Msc Crociere

Si è svolta oggi alla Fincantieri di Monfalcone, la cerimonia della moneta di Explora I, prima delle quattro navi da crociera di lusso ordinate dalla divisione crociere del Gruppo Msc per il nuovo brand... segue

Il petrolio vola sopra 100 dollari al barile

Mai così in alto dal 2014: sotto pressione tutte le materie prime

Il prezzo del petrolio ha superato i 100 dollari al barile per la prima volta dal 2014. È brutto dirlo, ma la guerra fa bene al petrolio, visto che l'invasione della Russia all'Ucraina ha fatto schizzare... segue

Accordo Adm e Eppo: intervista a Marcello Minenna

Via alla collaborazione per la sicurezza nazionale e internazionale

Quello tra l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli e la Procura europea è un accordo importante, che aggiunge ancora più valore all’azione investigativa nazionale e internazionale. A siglarlo sono stati... segue

Un'altra bulk per Nova Marine Carriers

Acquistata la Sider Toronto: ad aprile si aggiunge alle 2 navi annunciate ieri

È di ieri la notizia delle due nuove navi che il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano ha acquistato dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Oggi, il gruppo comunica di avere formalizzato, proprio... segue

Firmato accordo tra Adm e la Procura Europea

La cooperazione è finalizzata al contrasto dei crimini finanziari

Il direttore generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna ha stipulato oggi un accordo di cooperazione con il vice procuratore capo della Procura Europea, Danilo Ceccarelli.L’accordo int... segue

The Italian Sea Group, 2021 da incorniciare

Ricavi in rialzo del 60,3% sul 2020, ebitda a 28 milioni, il 100% in più

"I risultati odierni sono la testimonianza della nostra dimostrata capacità di crescita, volontà e continua ricerca dell’eccellenza, essendo riconosciuti come un’azienda solida e con standard di alto... segue

Gruppo Onorato, il tribunale detta le condizioni

Entro 4 mesi andrà trovata un'intesa sulle nuove condizioni offerte a tutti i creditori

Il Tribunale di Milano ha dettato le condizioni sul concordato di Moby e Cin fissando i termini per la procedura che finora ha protetto le due compagnie di navigazione dalle pretese dei creditori e dalle... segue

Nova Marine Carriers rinnova la flotta

Con 2 nuove bulkers acquistate dal Gruppo Swire China Navigation

Due nuove navi per il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano che le ha acquistate dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Si tratta di bulk carrier da 39.000 tonnellate costruite nel 2013 e nel... segue

Cresce l'export tedesco verso la Cina

Zvei svela i risultati del 2021 riguardo l'esportazione di prodotti elettrici e digitali

Anche nel 2021 è stata la Cina il primo paese d’importazione di prodotti elettrici e digitali tedeschi, mentre gli Stati Uniti seguono la potenza asiatica, come secondo più grande importatore. Questo è c... segue

2021, record di container nel porto di Genova

Teu +10,3% rispetto al 2020: traghetti +41,6%. Stentano le crociere

"Il sistema portuale di Genova e Savona-Vado conferma di aver colto in pieno la ripartenza della Liguria e del Paese". Lo sostiene il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti commentando i dati del... segue

Porti di La Spezia e Marina di Carrara in ripresa

L'Authority conferma oltre 1.375.000 mila teu movimentati nel 2021, +17,2% sul 2020

I porti di La Spezia e Marina di Carrara confermano la ripresa. Di più: gli scali attestano, nel 2021, il recupero dei volumi persi durante la pandemia. L'annuncio arriva dall'Autorità di sistema portuale d... segue

Onorato contro tutti

"Vogliono farci fallire nel silenzio", dice l'armatore. Il 31 marzo decisione su Tirrenia

"Vogliono far fallire le nostre società nel silenzio". Lo ha dichiarato l'armatore Vincenzo Onorato in un'intervista al Tirreno a poche settimane dalla decisione definitiva sull'esito delle procedure... segue

Magellan Circle prende parte al Consorzio internazionale Renew

Il valore del contratto ammonta a circa 175.000 Euro

CIRCLE: con Magellan Circle nel Consorzio internazionale ReNEW per la transizione energetica del trasporto sulle vie navigabili interne

Si è concluso il Nauticsud 2022

Con un forte incremento delle presenze e delle vendite e 12 milioni di Euro di fatturato

I dati conclusivi della 48° edizione del Nauticsud evidenziano il successo di questo appuntamento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica, dedicato all’intero comparto produttivo. Il +... segue

Hapag-Lloyd, prima linea diretta Cina-Nord Europa

Dal 1° aprile via al nuovo China Germany Express tra i porti di Dachan e Amburgo

Dal prossimo 1° aprile Hapag-Lloyd avvia un nuovo servizio Cgx, ossia China Germany Express con rotazione tra due soli porti, Dachan in Cina e Amburgo in Germania, che collegheranno direttamente, ogni... segue

Auto e yacht di lusso non conoscono crisi

Il perché in un report di Deloitte secondo cui il mercato luxury è cresciuto del +5,7%

I beni di lusso, dalle automobili agli yacht fino alle case di pregio, non conoscono crisi. Perché? Perché, dicono gli esperti, la domanda di beni di lusso è, per definizione, anelastica: questo significa ch... segue

Bpm gestisce la cassa dell'Adsp Sicilia Occidentale

L'accordo tra l'ente e la banca è stato siglato per 3 anni

Banco Bpm diventa la cassa del sistema portuale di Palermo. La banca si è aggiudicata, infatti, la gestione del servizio di cassa dell'Autorità di sistema portuale della Sicilia Occidentale: ha sottoscritto c... segue

Msc World Europa, la nave più green della compagnia

In costruzione in Francia sarà consegnata a ottobre 2022: farà base ad Abu Dhabi

Attualmente in costruzione, la Msc World Europa sarà la nuova ammiraglia di Msc Crociere. Forte di un concept completamente nuovo, con motori green a gas naturale liquefatto, offrirà viaggi di sette n... segue

Milleproroghe (3), lo Stato a fianco dei porti

Paita: "ristori per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia"

“Grazie alla riformulazione del Governo chi lavora nei porti italiani potrà contare, anche per il 2022, sul supporto dello Stato per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia". Lo ha... segue

Azimut Benetti e Regione Toscana, accordo da 90 milioni

Il cantiere investe sul territorio: 50 milioni vanno a ricerca e sviluppo

Sarà la Toscana a beneficiare degli investimenti sul diportismo decisi da Azimut Benetti, leader internazionale nella produzione di super e mega yacht. Il gruppo, infatti, investirà in tre anni circa 9... segue